Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzo

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Guglielmo Wellingrode

338718
Piave, Francesco Maria 4 occorrenze

Detta, e Lohrstein dal mezzo.

Detti e molti Amici di Guglielmo dal mezzo.

(Guglielmo e Jorg partono dalla destra; Lina e Lohrstein dalla sinistra; gli altri dal mezzo. Cala la tela.)

Antico sepolcro dei Lohrstein. – Nel centro s’inalza sopra una base a varii gradini un recente monumento, nel cui mezzo è scritto – ALLE LORO MADRI

Stiffelio

342960
Piave, Francesco Maria 2 occorrenze

Detta, e Stankar dal mezzo.

(Stiffelio e Jorg partono dalla destra; Lina e Stankar dalla sinistra; gli altri dal mezzo. Cala la tela.)

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 5 occorrenze

connesse per mezzo d'un'idea principale o principio, cosicché la mente, partendo da questa, perviene per forza d'associazione e di deduzione a tutte le

, incommensurabili. Solo col mezzo degli istrumenti possiamo paragonare il calore di due estati, il freddo di due inverni; determinare a quale ardore

in un detto evangelico: «Poiché ove sono due o tre congregati nel mio nome, ivi in mezzo di loro son io». Vico ed Hegel intrapresero l'istoria delle

. Noi sì, col mezzo degli strumenti, precisiamo quanto varia il freddo da neve a neve, quanto varia l'ardore da fornace a fornace. Noi sappiamo a

via diretta; è un mezzo e non è un fine; non v'è nuova scoperta; non v'è nuova idea. In senso operativo si può chiamar sintesi; ma in senso logico è

Cerca

Modifica ricerca