Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vii

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190122
Melchiorre Gioja 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cicerone, ebbe insegnato ai Romani a mangiare de'pavoni, questi vennero si alla moda che non potevasi dare un pranzo senza di essi. VII. Segue dalle

Pagina 104

mancanza di riguardi. VII. Prendi quanto t'abbisogna in una sola volta, non a più riprese. VIII. Non mostrar predilezione particolare per una vivanda o

Pagina 113

chiese, gli archi, le statue, i trofei che le abbelliscono. VII. La natura creò la donna per essere compagna dell' uomo e rendergli più cara e men

Pagina 145

seguirne agevolmente il filo. VII. Entrando nella conversazione, fa d'uopo guardarsi dal chiedere di che si parla (eccettuato il caso che gli astanti

Pagina 167

tributarti, cercando in questo modo di assicurarti almeno il vanto della modestia. VII. A misura che non sarà troppa esagerata in te l'opinione del

Pagina 189

VII. L' uso vuole che cominciando una lettera vi scostiate tanto più dal titolo posto in fronte, quanto è maggiore la carica della persona cui

Pagina 207

sui consigli della ragione ivi » 2. Usi ne' quali i consigli della ragione prevalgono sull'orgoglio della carica 253 CAPO VII. Pulitezza de'sudditi

Pagina 287

Nuovo galateo. Tomo II

195373
Melchiorre Gioia 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potevano essere utili. VII. Crescendo i punti di comunicazione ed i contatti sociali, crebbero i bisogni del lusso e si estesero; quindi i lavoranti

Pagina 12

monaci otterranno 1 lib. di vino e 3 di birra. (VIII, VII, VI secolo). Era talmente estesa l'ubbriachezza, che leggi ordinarono ai giudici di non

Pagina 203

di morte. L'anno 1659 sotto il pontificato d'Alessandro VII fu osservato a Roma che molte giovani spose erano rimaste in breve tempo vedove, e che

Pagina 230

incoraggiata da Enrico VII ne' processi iniqui ch'egli intentava a' suoi sudditi. Ne' paesi dove il poter giudiziario tolto ai re passò nelle mani de

Pagina 242

maggio 1646, 14 agosto 1647, 10 luglio 1648, 22 giugno 1654... VII. Dal nono al decimoquarto secolo le aggressioni sono la cancrena generale che

Pagina 254

83 » 9. Delicatezza d'animo 86 CAPO VII. Difetti nelle conversazioni 95 § 1. Concorrenza superiore alla capacità del locale ivi » 2. Conversazione

Pagina 295

allorché l'idea della nostra persona e delle cose nostre presentiamo per lungo tempo agli altrui sguardi, come diremo nel capitolo VII.

Pagina 37

, secondo la sua importanza, ed a giudizio inappellabile degli astanti. VII. La somma giocata dev'essere tenuissima e sempre inferiore alle finanze

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca