Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pietro

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189496
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inurbanissimo a chi lo elesse. Pietro Morone, eremita oscuro, fatto pontefice sotto il nome di Celestino V, ricusò di separarsi dal suo asino

Pagina 257

s'applicano loro funesti rimedi. ll conte Pietro Verri, alludendo a questi sbagli nella determinazione delle cause e de' rimedi, a proposito delle

Pagina 258

faccenda non si sarebbe incominciata senza i suggerimenti di Pietro, ne proseguita senza l'aiuto di Paolo, né ridotta a termine senza l'assistenza di

Pagina 62

Nuovo galateo. Tomo II

194689
Melchiorre Gioia 15 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ottenerlo non debbe chi spargendo false maldicenze e ingiuste satire, dice d'averle intese da Pietro o da Martino, in un caffè o in un'osteria, e non esserne

Pagina 147

gli fu dato da chi lo pronunció; d'onde nasce una contrarietà fra la dimanda e la risposta, ed una sensibilissima divergenza: per es., Pietro dimanda

Pagina 159

sorella di Romano Argiro, imperatore di Oriente, sposa d'uno de' figli di Pietro Orseolo, doge di Venezia del 991, in vece di mangiare coi diti faceva

Pagina 186

secolo Pietro di Blois diceva: « Se osservate » i nostri baroni e i nostri cavalieri allorchè partono » per una spedizione militare, vedrete i cavalli

Pagina 200

racconta Pietro di Blois, era sì affezionato a questo divertimento, che all'età d'anni 80 ne faceva la sua unica occupazione, dimenticando interamente i

Pagina 218

. Henry Histoire d' Angleterre, t. II, pag. 264. 2° Il conte Pietro Verri, parlando de' costumi de' secoli X e XI, dice: «Non v'é a nostri tempi » alcun

Pagina 242

(!!). 2.° Il conte Pietro Vetri, parlando de' secoli X e XI, dice:« La sola religione era il mobile d'ogni » azione in que' tempi,... sebbene questa mia

Pagina 245

al clero d'assistere a queste rappresantazioni. Pietro Asario descrive una festa che verso la metà del XIV secolo fu data sopra una pubblica piazza di

Pagina 279

compassionevoli verso gli assenti tormentano gli astanti. - Pietro é morto improvvisamente; Paolo si é ammazzato; il pane é troppo caro; la tempesta ha

Pagina 33

Pietro porta sull'abito un segno colla data di ieri, e Paolo un segno colla data di ieri l'altro; e questa é una ottima ragione per non avere comune né

Pagina 43

rendono ridicoli. (Un negoziante, cui fu esibito da sottoscrivere l'estratto battesimale de' suoi figliuoli, scrisse: Pietro... e compagni. Egli non

Pagina 58

parte è sempre vera, ma la seconda è sempre falsa, finché restiamo nella società. Voi non avete bisogno di Pietro, e forse senza danno presente o

Pagina 74

gli dite che avete fatta menzione di lui in tale conversazione; che Pietro ne ha parlalo in tal altra, ecc. E' successo un piccolo urto nell'amor

Pagina 76

cui si servirono a pranzo. - Questo rifiuto era dilicato, nobile, convenevole e fiero nel tempo stesso. 4.° Gentili sorprese. Il czar Pietro, che

Pagina 86

nell'agricoltura o nelle arti: Pietro possiede l'aratro, Paolo i buoi, Giovanni l'abilità d'arare se questi individui s'associano, l'aratura si

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca