Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orgoglio

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189547
Melchiorre Gioja 15 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arriva a questi eccessi: ma qualcuno talvolta dice: Voi non mangiate perchè non vedete vivande degne del vostro merito, il che è tacciarvi d' orgoglio

Pagina 104

esporre al ridicolo il vostro orgoglio. Guys racconta che trovandosi in Olanda a pranzo da un mercante, ad un segno dato dal padrone, pria che si

Pagina 113

moscherini. B) Per orgoglio. L' orgoglioso che per non deprimere sè stesso nell'altrui opinione ricusa di dare o di restituire il saluto, si deprime

Pagina 179

scema la confidenza a misura che cresce il rispetto; senzachè l'elevazione trae seco la realtà o l' apparenza dell'orgoglio che offende l'amicizia.

Pagina 233

Per naturale orgoglio, e principalmente ne' momenti di scontentezza e di rabbia, inclina l'uomo a vilipendere e svillaneggiare chi sta sotto di lui

Pagina 244

tiranno ridondante, d'orgoglio, credendo detratta a se quella gloria che s'acquistano i suoi sudditi, tenta di privarneli o di offuscarla. Domiziano

Pagina 253

parola d'Adriano a Roma, ecc. Siccome il magistrato non lascia d'essere uomo, quindi non di rado soggetto all'orgoglio in ragione del potere, perciò si

Pagina 263

tanto all'orgoglio dei re debbonsi attribuire, quanto all'interesse od ambizione de'cortigiani: costoro hanno sempre delle buone ragioni per ingannare

Pagina 265

popolazioni rozze il sentimento della convenienza, la loro urbanità verso i magistrati ondeggia tra gli estremi della bassezza e dell'orgoglio. Gli

Pagina 270

inurbanissimo orgoglio segnando un circolo in terra intorno al re, con una bacchetta che aveva in mano, pria d'uscire di qua, replicò, rendi risposta al

Pagina 274

amicizia 243 CAPO V. Pulitezza cogli inferiori 244 » VI. Pulitezza de' magistrati verso de'sudditi 249 § 1. Usi ne' quali l'orgoglio della carica prevale

Pagina 287

l'altrui altissimo più che sublime merito. Una smisurata idea della propria persona mista a disprezzo per gli altri costituisce l'orgoglio. Allorchè

Pagina 64

l'altrui orgoglio, dispiacerà sempre alle persone sensibili, che, nell'altrui situazione rapidamente trasportandosi col pensiero, soffrono dell'altrui

Pagina 69

ed occhi torvi, alterigia od orgoglio.

Pagina 74

vivande, s'inginocchia ogni volta che pone un piatto sulla mensa e lo riprende. - Ho citato questi fatti per ricordare che l'orgoglio, come tutte le altre

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194624
Melchiorre Gioia 16 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

laconismo degli ultimi, i quali, non rispondendo che con monosillabi, lasciavano scorgere un orgoglio offensivo. Filippo re di Macedonia, avendo scritto agli

Pagina 113

sociali, bastano a spiegare in generale gli accennati difetti. Una causa speciale d' irritabilità e ruvidezza si era per l'addietro uno stolto orgoglio

Pagina 120

primieramente a stolto orgoglio attribuire, o sia indistinto bisogno di dominare. Lo fomenta fors'anche una causa fisica non ben nota, chiamato

Pagina 134

gli volge spregevolmente le spalle senza dir verbo. Badate bene che nei caso pratico l'orgoglio potrà ingannarvi ed indurvi a supporre palpabilmente

Pagina 139

l'orgoglio dei nostri cuori, pure la » fredda riflessione trarrà da sì fatta inclinazione conseguenze » sfavorevolissime per noi. In fatto di maldicenza

Pagina 148

depravato, ebbro d'orgoglio malefico, e pasciuto del fiele dell'invidia; talora una cattiva organizzazione, o le persecuzioni ostinate della fortuna

Pagina 150

.° I beffardi ridono nello schernire questo o quello; giacché il loro orgoglio coglie tanti gradi di piacere, quanti gradi di depressione ed avvilimento

Pagina 154

sempre e credere le » cose a rovescio dei logici dettami». Un esempio di sragionamento logico cagionato da buona dose d'orgoglio si vede nel discorso

Pagina 158

avanti d'essere vinti. 2.° E' noto che l'orgoglio de'tiranni non soffre indugi; che le loro volontà si eseguiscono in ragione del loro potere; che, sordi

Pagina 171

; quindi ne usarono giusta i consigli della loro ambizione, del loro orgoglio, della loro avidità. Il diritto di giudicare servì a violare le

Pagina 242

complimenti, gli inchini, i baciamani si frappongono ai cuori che corrono a contatto, e i sentimenti ora rispinti dall'altrui orgoglio, qui umiliati

Pagina 25

. Non sarai per orgoglio o finta astrazione restio a dare o rendere il saluto, come non ne sarai prodigo per vanità o adulazione. Tutti i tuoi atti e

Pagina 286

Rammentati che chi é grande, ama d'essere generoso; l'orgoglio verso gli inferiori è dunque segno di piccolezza. Terrai presente allo spirito la

Pagina 288

d'amor proprio od anche d'orgoglio ch'ella si sforza di reprimere, desiderando che le si sappia grado della sua vittoria.

Pagina 64

imporre silenzio all'orgoglio soperchiatore, fa conoscere ciò ch'egli è, s'alza nella sua possa e torreggia dinanzi alla mediocrità impertinente che

Pagina 68

consiste nell'offendere inutilmente l'altrui amor proprio, ma nel difendere con coraggio i diritti dell'umanità contro l'orgoglio che li calpesta, e

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca