Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderni

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190228
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bucato, come costumavano i personaggi dell' Iliade, e che i moderni si sdraiassero sulla paglia nelle chiese come usarono i nostri maggiori negli scorsi

Pagina 132

beneficenza, e per cui una parte del popolo veniva alimentata non a titolo di lavoro, ma di limosina. Atteso le variazioni della moda, i tempi moderni

Pagina 142

amicizie sciogliersi o raffreddarsi. La debolezza, e scarsità delle amicizie ne' tempi moderni a fronte dei secoli di mezzo non prova dunque decremento di

Pagina 233

forse si debbe ascrivere ad eccesso di popolazione. Ne'secoli moderni si tenne talora per unica, talora per primaria sorgente del diritto di

Pagina 274

merito bevendo, quindi i viventi rimasero oggetto delle libazioni, e particolarmente gli amici e le amanti. I moderni Greci, volendo far onore ad una

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194358
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attualmente si beve meno vino, appunto perché vi sono più bottiglie e più bicchieri, e i moderni sono meno degli altri antichi dediti all'ubbriacbezza, perché i

Pagina 208

venivano ridotti i vinti, si vede confermato dalla storia de' selvaggi moderni. I viaggiatori s'accordano nel dire che in Africa, in America, orde

Pagina 226

mostrano un eccesso d'impudenza, di cui non si trova esempio ne' secoli moderni. È notissimo il fatto di Chilperico, uno de' re francesi nel VI secolo

Pagina 245

Tra i moderni v'additerei il poeta Despréaux, il quale, eccitato da un incisore a far qualche verso pel suo ritratto: Io non sono sì malaccorto

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca