Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mercanti

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189799
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tormentino i mercanti per un'insensibile gradazione di colori; che portino sempre degli specchietti in tasca per vagheggiare la loro ridicolissima figura

Pagina 135

» intorno ai mercanti e li costringe a dichiarare » d'onde vengono, ed a comunicarle ogni sorta di » novelle, le quali benché finte, fanno talvolta tanta

Pagina 284

Nuovo galateo. Tomo II

194084
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di conoscersi per accrescere le relazioni commerciali, formò le adunanze de' commercianti. La ricchezza de' mercanti cozzò colla ricchezza dei

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca