Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: linguaggio

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189941
Melchiorre Gioja 11 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

preferire le pagode de'selvaggi ai tempii degli Europei ? Difendendo i diritti del bel sesso, sono stato costretto a far uso del linguaggio rigoroso

Pagina 150

ripetono ad ogni periodo lo stesso intercalare, il che da un lato cagiona noia agli astanti dall'altro mostra la povertà del linguaggio e la

Pagina 153

abitudine dell'orecchio. Osservate finalmente che se alcuni riescono con scelto linguaggio ad ingentilire le cose più inette ed a procurarsi l'attenzione

Pagina 158

maneggiar un minerale !! L'affettazione nel linguaggio é il vizio ordinario de' pretesi bei parlatori, gran parlatori. Egli consiste nell'esprimere con

Pagina 159

Il linguaggio plateale ribocca d' espressioni offensive e infamanti, che la plebe spaccia come gentilezze. Il popolo inglese manda i suoi amici all

Pagina 167

, e in questi casi troncare modestamente l'altrui discorso, prendendo, per es., il linguaggio di Pereo che destinato sposo a Mirra, sentendosi

Pagina 187

linguaggio e gli dice: lo vengo ad attestarvi il mio dolore per la sventura che vi é accaduta, cioé d'essere divenuto cieco e sordo, e d'avere perduta

Pagina 189

. Montaigne vuole che tra gli amici il linguaggio sia franco e senza velo; che le parole colpiscano al segno che mira il pensiero: Tu sei uno stolto

Pagina 238

Ateniesi nativi. I Romani, aggressori di professione, dichiaravano barbare tutte le nazioni che non parlavano il linguaggio del Lazio, e credevano che la

Pagina 274

' opposto, quando Augusto facea frugare in dosso ai senatori, pria d'ammetterli all'udienza, diceva loro in buon linguaggio: Credendovi io altretanti

Pagina 58

soccorrerlo, gli dicono in non oscuro linguaggio: Tu fosti uno stolto o un perverso. - Tale suole essere l'onesta e urbana consolazione che si porge

Pagina 62

Nuovo galateo. Tomo II

195359
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passioni, le convenienze, e ciò che in linguaggio volgare mondo si appella. Va dunque ne' crocchi sociali e gentili, onde spogliarti a poco a poco di

Pagina 288

d'impiegare le formole del dubbio e prendere nel loro linguaggio l'abitudine della modestia; la quale quand'anche s'arrestasse alle sole parole

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca