Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gioventu

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190154
Melchiorre Gioja 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno interrotti il commercio tra la gioventù e la vecchiezza. Le donne hanno deposta la torre che sorgeva e pesava

Pagina 139

L'età senile, se pretende rispetto, e certamente vi ha diritto, dee mostrare condiscendenza alle umane debolezze, acciocché la gioventù non le dica

Pagina 214

Si devono, riguardare come irragionevoli, incivili, inurbani, gli incessanti rimproveri de' vecchi alle irriflessioni della gioventù, l'asprezza

Pagina 214

É cosa sommamente inurbana ed oltre a ciò inefficace l'affrontare con umiliazioni e villanie le passioni della gioventù nel loro impeto, invece

Pagina 215

la gioventù? Chi dicesse che per far amare una donna fa d'uopo renderla brutta, ragionerebbe alla vostra maniera. Cresce il disagio dello studiare

Pagina 219

de'modelli da imitare; 4.° Il loro sangue freddo reprime l'impeto bollente della gioventù, e serve di zavorra al vascello dello Stato; 5.° Rispettiamo

Pagina 224

morale privata, ma piuttosto aumento di tranquillità e sicurezza pubblica. Nella gioventù le amicizie sogliono essere calde, ma poco durevoli, perché

Pagina 233

inezie della gioventù rinunciava, e che

Pagina 86

Richiedendo l' ordine sociale che la vecchiezza sia rispettata, acciò la gioventù ne accolga le lezioni con, e prontamente a'di lei cenni obbedisca

Pagina 86

Pria di esporre le regole necessarie a promovere, ingentilire e dirigere i piaceri della mensa, credo di far cosa grata alla gioventù, accennando gli

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

194217
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, mostrandovi tenero da questo lato, ognuno si procurerà il piacere di pungervi. Alfieri, costretto a portare la parrucca nella sua gioventù, allorchè

Pagina 124

Al vecchio dimanderai conto degli usi civili, politici, religiosi che negli anni di sua gioventù si costumarono, onde procurarti il piacere di

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca