Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difetti

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189986
Melchiorre Gioja 19 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. La compiacenza indulgente di Savary e de'suoi compagni pel Kyrie eleison de' monaci d'Asomatos deve estendersi a tutti i difetti, debolezze, bizzarrie

Pagina 118

soggiacere a vizi o a difetti, come vi soggiacciono le invenzioni della pittura e della musica. I poeti satirici, che s'arrestarono sui difetti della moda

Pagina 145

Sia che l'amor proprio ami meglio essere oggetto di qualche grado di ridicolo, di quello che restare inosservato; sia che associandosi ai difetti

Pagina 153

Ma questi difetti, che alcune belle riescono a farsi perdonare, lasciano alle altre la taccia d'affettazione e all'uomo quella d'effeminatezza. Poco

Pagina 153

6.° Finalmente nessuno va scevro di difetti; ora dissimulando, allorché conviene, gli altrui, riusciamo non di rado a far dissimulare i nostri, e

Pagina 17

I difetti relativamente ai saluti si riducono a tre. 1.° parsimonia, 2.° prodigalità, 3° affettazione.

Pagina 179

L'uomo gentile consulterà l'uso e il costume adottato da' più savi del' paese, evitando gli eccessi e difetti, ricordandosi principalmente che se è

Pagina 182

annunziano prossima la tempesta, e quelli che ne accennano la fine, ecc. 3.° Le loro virtù ci fanno conoscere i nostri difetti, mentre ci presentano

Pagina 224

forte e costante, perchè alta e costante la stima. Si possono avere de'grandi difetti, e ciò non ostante conservare degli amici se si hanno grandi

Pagina 233

1.° Le persone indifferenti non vogliono prendersi la briga di scoprirvi i vostri difetti; le persone maligne ne ridono, e perché non vi emendiate

Pagina 236

i difetti di questi amici come virtù, e seguire il loro partito anche quando hanno torto. Alla loro presenza voi non potete dar lode al merito

Pagina 238

circostanze particolari del fatto, o ne' difetti generali inerenti alla natura umana. Quindi la pulitezza cogli inferiori, soprattutto ne' casi accennati, è

Pagina 244

Sacy dice di Plinio: Egli vedeva ne'suoi servi degli uomini la cui miseria scusava i difetti; egli eseguiva verso di essi i doveri che impone il

Pagina 247

§ 1. Ragionevolezza d'alcuni usi ivi » 2. Difetti ne' saluti 179 CAPO III. Complimenti 183 § 1. Condizioni del complimento ivi » 2. Doveri di chi

Pagina 287

aspettanti, dalla loro superiorità sopra di voi.Io non mi fo giammai aspettare, diceva Despréaux, giacché ho osservato che i difetti d'un uomo si

Pagina 41

, ecc. Il dispiacere emergente dell' imputazione di difetti fisici cresce o decresce in ragione, 1.° Della qualità dell'imperfezione o difetto imputato

Pagina 52

di difetti intellettuali cresce o decresce in ragione 1.° Della qualità del difetto imputato; quindi non tutti si lagneranno se rimproverate loro

Pagina 53

, divengono acutissime spine per l'amor proprio. Il dispiacere emergente dall'imputazione di difetti morali cresce o decresce in ragione I.° Della qualità del

Pagina 56

dispiacciono gli accennati difetti, quanto più l'idea della pena viene in noi eccitata fuori di tempo e fuor di proposito; e perciò molto più ci rincresce di

Pagina 69

Nuovo galateo. Tomo II

194321
Melchiorre Gioia 16 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'assordare gli astanti. In alcuni si uniscono tre difetti: 1.° La smania di interrompere gli altri; 2.° L'impazienza di sentir interrotti sé stessi; 3

Pagina 100

sociali, bastano a spiegare in generale gli accennati difetti. Una causa speciale d' irritabilità e ruvidezza si era per l'addietro uno stolto orgoglio

Pagina 120

degli sgarbi, parecchie amicizie cessano, delle nimistà sottentrano e l'allegrezza della conversazione sparisce. Contro i quali difetti valgono i seguenti

Pagina 122

minacciata pubblicità alle proprie miserie ed ai difetti, sapendosi da ciascuno che il curioso é indiscreto e ciarliero. Sarebbe desiderabile che i

Pagina 127

Si deve adunque riguardare la satira come una specie d'ammenda censoria che serve a correggere que' difetti i quali, senza cessare d'essere molesti e

Pagina 145

l'umanità, nè la convenienza. Il motteggio é ingiusto in due modi: 1.° quando punge persone esenti dal vizio imputato; 2.° quando cade su difetti che

Pagina 150

qualcuno in cui siano difetti frammisti a virtù, userai la destrezza di quel pittore che dovendo ritrarre Antigono guercio, lo pinse di profilo.

Pagina 152

quale gioisce nello scoprire in altri de' difetti de' quali egli si crede esente. 3.° Noi ridiamo alle sventure de' nostri nemici, allorchè non sono

Pagina 154

é stato detto nel capitolo antecedente, mi ristringerò ad accennare alcuni difetti che si debbono sfuggire nel maneggio delle celie. 1.° Le celie non

Pagina 167

velare le tue antipatie in vece d'essere gratuitamente offensivo, a chiudere gli occhi sopra difetti che agl'individui riescono innocui ed al pubblico

Pagina 288

fanno nascere odii mortali, de' quali ogni uomo ragionevole dee sfuggire lo scontro. Ti renderai più amabile chiudendo gli occhi sui difetti degli altri

Pagina 290

, e ci sono maestri senza bisogno di pagarli. Mi resta un precetto che può sorprenderti, ma che credo necessario:Guardati dall'essere senza difetti

Pagina 292

83 » 9. Delicatezza d'animo 86 CAPO VII. Difetti nelle conversazioni 95 § 1. Concorrenza superiore alla capacità del locale ivi » 2. Conversazione

Pagina 295

Malbourough: Egli aveva tante virtù, che ho dimenticato i suoi vizi. Egli scusa gli altrui difetti anche a spesa della verità, allorché non viene danno ad

Pagina 61

Essere severo co' suoi simili è dimenticare di quante qualità siamo sprovvisti, da quanti difetti fummo preservati dal solo azzardo, quanti oggetti

Pagina 63

nel convenire de' propri difetti ed emendarsene. In vece dunque di dire al giovine: Alza il velo che copre il tuo animo e mostra a tutti l'odio, lo

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca