Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costumi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189873
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempi di repubblica, ha adattato la sua opera ai costumi contemporanei, e si è permesso alcune riflessioni, o applicazioni di fatti e conseguenze di usi

Dall'antecedente discussione risulta che chi riguarda la moda come segno e causa della corruzione de' costumi, la sbaglia così come la sbaglierebbe

Pagina 151

usi, i costumi, le consuetudini de'popoli, nè restano esposti a tante scimunite sorprese, nè si lasciano facilmente, illudere dalle apparenze, nè durano

Pagina 17

che, nel presente stato dei nostri costumi, una manifesta freddezza in chi riceve una visita importuna tolga la voglia di replicarla. ll nostro tempo

Pagina 198

Galeazzo Visconti, duca di Milano, di avere corrotti i costumi italiani, e per es., d'udir i suoi sudditi facendoli star ginocchione davanti a lui e di

Pagina 249

seco quanto rimaneva: specie d'indiscrezione lontana da'nostri costumi. L'uomo selvaggio è il solo, nella specie umana, che non conosca pe'suoi pasti

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194889
Melchiorre Gioia 19 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare spensieratamente. Allorché nella conversazione la satira appoggiata al falso va mordendo lievemente i costumi degli assenti, non tu severo censore

Pagina 150

sentimenti corrompersi e i costumi. » 4.° Declamando contro i vizi si crede di dar prova di virtù e di zelo. A questo mezzo, per acquistarsi opinione

Pagina 175

riconoscenza di cui il genere umano é debitore a Beccaria che riesci a farla cessare, dicasi lo stesso di tutti gli altri usi, consuetudini e costumi barbari

Pagina 183

.° Eccesso ne' piaceri sensuali; 3.° Eccesso ne' giuochi corporei; 4.° Eccesso ne' giuochi d'azzardo; 5.° Eccesso nella corruzione de' costumi; 6.° Eccesso

Pagina 186

delle arti può suggerci qualche idea sullo stato de' costumi; ecco dunque un cenno tratto dalla storia delle arti. I. Scorrendo pel campo della storia, i

Pagina 186

virtuoso quello che » mangia di più e beve con eccesso ». (Nouvelles annales des voyages, fèvrier 1827, pag. 229.) I quali costumi diedero occasione di

Pagina 200

giammai dimenticata nella descrizione de'beni che la loro religione prometteva ai guerrieri. Robertson, descrivendo i costumi degli Americani, dice

Pagina 203

divertimento durante la visita delle diocesi, e limitato il seguito de'vescovi a quaranta o cinquanta cavalli. I costumi sono sì cambiati, che oggigiorno un

Pagina 218

le tagliano per isdebitarsi. I Negri di Juida giocano le loro donne e i loro figliuoli. Robertson, svolgendo i costumi de' selvaggi dell' America

Pagina 226

costumi de' tempi barbari e semibarbari, ne' quali di socievolezza non v'era quasi traccia.

Pagina 23

costumi; essi ne accertano che la malizia al presente supera l'età, e ne incolpano il civil conversare. All'opposto poco manca che essi, non cambino in

Pagina 230

. Henry Histoire d' Angleterre, t. II, pag. 264. 2° Il conte Pietro Verri, parlando de' costumi de' secoli X e XI, dice: «Non v'é a nostri tempi » alcun

Pagina 242

scomunicano a vicenda; gli Stati s'armano a difesa or dell'uno or dell'altro; i cristiani s'ammazzano con un furore implacabile. I costumi del clero si

Pagina 248

rospi...». Ma sarebbe inutile barbarie il tormentare l' animo dei lettori col restante della descrizione. I costumi de' feudatari italiani non erano

Pagina 254

alla divozione, ma alla curiosità, all'amoreggiamento ad alla corruzione de' costumi: sono queste le parole del cardinale Stampa, arcivescovo di Milano

Pagina 274

adulterio deprehensus fuerit, nudus per villam ducetur, aut sexagiata solidos praestabit. In somma da qualunque lato si riguardino gli usi e i costumi de

Pagina 285

uomo perde la sua libertà, perde la metà della sua anima. Non sarai che mediocremente pulito se non conoscerai che mediocremente gli usi, i costumi, le

Pagina 288

» 3. Osservazioni sulla ginnastica 224 CAPO V. Eccessi ne' giuochi d' azzardo negli scorsi secoli 226 »VI. Eccesso nella corruzione de' costumi negli

Pagina 295

» così fatta avvertenza fu buona in ogni tempo. E' » vero che secondo i costumi dell'età e delle nazioni » la fu anche diversamente posta in opera. Ma

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca