Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compratori

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189858
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ricusa e brama ». Quindi, allorché, per così dire, assale in vece di essere assalita ; allorché, in vece d' aspettare i compratori, va a ricercarli

Pagina 130

frequente, quanto più i compratori erano disoccupati e la loro sensibilità fisica meno distratta.

Pagina 148

perdere tempo ai compratori; Rende più rare le vendite; essendochè i compratori, quando non possono andare essi stessi alle botteghe, non s'arrischiano a

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

194309
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le conversazioni avvicinando giornalmente gli uomini, e ciascuno bramando di comparire ricco ed elegante, crescono i compratori delle merci che

Pagina 23

allontanano i compratori!* Si possono dunque coltivare le scienze senza essere villano. Le scienze vogliono che dalla solitudine passiamo alla società, più

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca