Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compiace

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190037
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spirito che tra le idee corrispondenti ed armoniche si compiace, restano offesi da ogni traccia o rimembranza di sordidezza, deformità e disordine. Sono

Pagina 126

» ; giacchè la fantasia, allorchè immagina una cosa, la veste e l'adorna di tutti i pregi, e si compiace a colorirla; nè questo succede quando la

Pagina 129

d'esempio: La vostra gentilezza si compiace di dare risalto alle mie scarse fatiche; voi vedete facilmente il merito, essendone appassionato IV. In

Pagina 188

vallone. Il quale sacrificio equivaleva a dire: Il nostro principe si compiace delle nostre sventure. Anche i romani, quando veniva eletto un nuovo

Pagina 265

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acerbo. Dà segno di malignità chi mostrasi avido del male altrui, vi si delizia, e si compiace nell'insultare e nel nuocere. Si dà segno di acerbità

Pagina 150

; ella si compiace degl'inconvenienti della stanchezza, del rumore, del calore, con tanta soddisfazione, con quanta un attore ascolta i gridi e il

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca