Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestie

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esclusivo delle bestie; 4.° Non fiutar le vivande poste sulla forchetta, perché, oltre d'essere cosa nauseosa, sembra rimproverare al padrone che t'abbia

Pagina 122

intestini delle bestie da essi uccise o che trovaron morte sulla via. Cito il fatto quale è riferito da più viaggiatori, senza volerlo guarentire. La nausea

Pagina 23

Caligola diceva, che siccome quelli che comandano a greggi di bestie, non sono bestie come esse, ma a diversa e più eccellente natura partecipano

Pagina 249

1. Scredito per atti contrari al pudore. Egli è sì vero che l'uomo e nell'inteliigenza e nelle affezioni si sente superiore alle bestie, che quando

Pagina 82

pende la testa di queste povere bestie, fa orrore a chiunque é dotato della sensibilità più comune. Quindi non si richiede squisitezza di sentimento

Pagina 84

Nuovo galateo. Tomo II

194506
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morire, che di non superare il cicalamento » delle gazze, de' pappagalli, delle rondini, » e di quante bestie fanno schiamazzo. Or gli è » pure gran

Pagina 103

falchi e coi cani, perciò di rado i nobili uscivano di casa senza avere un falco sul pugno ed essere seguiti da un cane, essendochè queste bestie

Pagina 214

desiderato. » Essi fanno più spese per disporsi a questi divertimenti, » che per prepararsi alla guerra, e inseguono » con maggior furore le bestie

Pagina 218

Cerca

Modifica ricerca