Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attitudini

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189546
Melchiorre Gioja 12 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misuri i gradi di rispetto anche sulla foggia del vestire, sul portamento del corpo, e sulle attitudini esteriori.

Pagina 131

L'accennata libertà fisica non impedisce che si avvezzino con destrezza i fanciulli a certi moti, attitudini, maniere, che della pulitezza e della

Pagina 211

Sapete perchè non ottenete obbedienza ? Perché avete spezzata la molla del rispetto. Vi sono dei segni, degli atti, delle maniere, delle attitudini

Pagina 217

risiedono i magistrati furono proscritte certe azioni, attitudini, apparenze, che, sebbene lecite in sè stesse ed utili, sembravano, come troppo

Pagina 263

. Attitudini 76 IV. Passo 77 § 2. Scredito per atti intellettuali 79 I. Piccolezza d'idee ivi II. Labilità di memoria 81 III. Debolezza di raziocinio 82 § 3

Pagina 287

soavità nelle forme, la vivacità e la freschezza nel colorito, la finezza e la delicatezza nella pelle, la grazia ne'movimenti e nelle attitudini

Pagina 67

che col mezzo del vaccino riesce la filosofia a conservare. Si nelle forme e si nelle attitudini non possiamo sino ad un certo punto accostarci al

Pagina 68

si condannano le attitudini cascanti, i moti stentati, le azioni torpide, e per cui a' giovani si raccomanda di tenere il corpo diritto, sia la persona

Pagina 69

All'opposto ci piacciono ed ammiriamo le naturali e garbate attitudini, le maniere graziose, i modi gentili con facilità eseguiti, poiché l'uomo che

Pagina 73

Si danno più attitudini e movimenti i quali, lungi dallo spiacere agli astanti, servono loro di trastullo, ma a nostre spese. Per maggiore chiarezza

Pagina 74

III. Attitudini. 1.° Tra le attitudini ridicole « singolarmente significante » é una testa, che, mal potendo reggersi » sul collo, si abbandona

Pagina 76

braccia al petto, posar un ginocchio sull'altro, oppure starsi colle gambe ripiegate indietro, incrocicchiate ». Tutte le attitudini che indicano

Pagina 77

Nuovo galateo. Tomo II

194874
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attitudini del terrore, riescono a spaventarli. I pedanti ripetendo le parole semplicità de' nostri maggiori, ed accompagnandole colla fisonomia e colle

Pagina 183

astanti, li previene od asseconda; Il secondo comprende le attitudini esteriori dimostranti che l'altrui discorso occupa interamente il nostro animo. I

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca