Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allorche

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Nuovo galateo

190120
Melchiorre Gioja 37 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2.° A Roma, allorché portavasi in tavola un pesce o qualche uccello raro, lo precedeva il suono de' flauti, e i commensali con battimenti di mani

Pagina 117

essi si scorge la loro ragionevolezza. Allorché a Roma non facevasi ancora uso di forchette, potevasi in più modi cagionare schifo, nausea disgusto

Pagina 121

, ricusa e brama ». Quindi, allorché, per così dire, assale in vece di essere assalita ; allorché, in vece d' aspettare i compratori, va a ricercarli

Pagina 130

ridicoli, allorché essi s'allontanano. Sono compatibili i Caraibi che, per guarentirsi dal morso degli insetti, si pingono con oriana dalla testa sino ai

Pagina 136

non approvo l'uso degli Spartani che avvezzavano i giovani a tenere le mani sotto alla veste; ma è certo che questa abitudine frenava i pugni allorché

Pagina 15

uso, acciò la propria sgarbatezza non serva di pretesto all'altrui mala voglia; e in generale la stessa virtù indispone contro di sè gli animi, allorchè

Pagina 15

esprimere od eccitare nell'altrui animo. Allorché si parla alla plebe riunita, è tollerabile nella voce un grado di forza che sarebbe riprensibile in altra

Pagina 152

e delle parole, con cui esterni a qualcuno l'uno o l'altro degli accennati affetti, allorché lo abbordi o da lui parti, costituisce il saluto.

Pagina 169

Infatti allorché noi, mettendo al paraggio l'altrui potere col nostro, ci riconosciamo inferiori qual altro affetto ne può egli nascere se non è

Pagina 174

finché sussiste, ci espone all' eventualità di raffreddarci allorchè siamo sudati, » E pigliar per creatila un buon catarro », se ci é forza salutare molta

Pagina 175

gravemente contro questa massima il nuncio pontificio, allorché nel 1604 essendo morta Caterina di Bourbon, duchessa del Bar, sorella d'Enrico IV e da lui

Pagina 187

ch'e' sarà un eroe, e soprattutto calcherà le orme gloriose del genitore, ecc. Si mostrarono ancora più stolti i Tarragonesi, allorché credettero di

Pagina 187

Il bisogno generale di conversare co'nostri simili, il bisogno particolare di trastullo dopo la fatica, la noia che tormenta ciascuno allorché

Pagina 190

9.° Allorché siamo ammalati, gli amici, i parenti, i servi ci aggravano colla loro soverchia sollecitudine. Le loro mal celate sorprese, le loro

Pagina 204

V. Dopo che il carteggio é divenuto alquanto dispendioso, la civiltà ordina di affrancare le lettere allorché si scrive a persone poco ricche, e di

Pagina 207

; ma, allorchè si pensa avvezzarla ai modi gentili, ella ha già contratto abitudini si contrarie, che ne risulta una goffaggine ed un contrasto che di

Pagina 211

Allorché le buone maniere non bastano (e sogliono non bastare talvolta per colpa de' genitori che furono trascurati od indulgenti troppo da principio

Pagina 214

massima non esclude l'uso delle umiliazio o delle pene moralmente degradanti nell'educazione pubblica, allorchè siano stabilite da legge generale che non

Pagina 215

carriera della vita; Il nocchiero novizzo, tacito e immoto sta ascoltando il vecchio nocchiero, allorché questi, ritornato da lungo viaggio ed assise

Pagina 224

., ci si rimescola lo stomaco allorché leggiamo che i Negri della baia di Saldana ravvolgono intorno al collo e fanno cadere sul petto i fetenti

Pagina 23

Perciò in Grecia, allorchè le leggi e l'uso tenevano le donne racchiuse, ne' loro ginecei, le pubbliche meretrici ottennero delle statue, e gli

Pagina 231

A Malta, ove è tuttora autorizzato il duello, i combattenti sono obbligati a deporre le armi, allorché ne ricevono l'ordine da un prete, da un

Pagina 232

Allorchè succedono cambiamenti nell' amico, cosicché egli divenga o leccazampe o briccone, o traditore di quegli stessi cui professava la più grande

Pagina 235

2.° Ricordatevi che la qualità più generalmente stimata dagli uomini si è la bontà dell' animo, allorché non degenera in debolezza. Pagare

Pagina 247

Allorchè i principi ambiscono la venerazione dei popoli più pel bene che loro fanno che per lo umiliazioni cui gli assoggettano, si vede' scemare la

Pagina 253

Tito aveva per massima che nessun cittadino deve uscire scontento dall'udienza del principe. 6.° Allorchè si è persuasi di meritare il titolo di

Pagina 255

soggiogarli. Dopo la conquista dell'lnghilterra fatta da' Danesi, allorché un Inglese incontrava un Danese sopra un ponte od un sentiero ove non poteva

Pagina 280

I. Allorché i Greci, deposta dopo più secoli la nativa rozzezza, cominciarono a gustare i vantaggi del commercio, 1.° Stabilirono nelle loro città

Pagina 281

de'sensi, allorchè è possibile; giacché, se la massima parte degli uomini manca di retto raziocinio, sono assai pochi quelli cui manca buon odorato od

Pagina 34

strascinare la loro soma; ovvero vi trattengono su due piedi, allorché il desiderio vi stimola di andare, a fine di giugnere presto dove siete aspettato. Al

Pagina 40

maraviglia se molti Inglesi, allorché il ministro Pitt impose la tassa sulle rendite, pagarono più che non portava la loro entrata reale, per non scemarsi

Pagina 58

conversazioni o per le strade in ragione de' cenci della prima e dell'abito vistoso della seconda; 3.° Assistere improvvisamente all'altrui pranzo; allorchè non

Pagina 59

Havvi degli atti che sebbene dimostrino affezione d'animo e disposizione a servire, tuttavia riescono offensivi, allorché, propri delle classi

Pagina 60

ideale con cui la bellezza viene apprezzata o la deformità. Scorgiamo bellezza nel corpo umano, allorchè ciascuna parte é dotata delle proporzioni

Pagina 67

riescono più ridicoli nelle donne che negli uomini, giacchè in esse maggior modestia ricerchiamo e minor pretensione. 3.° Per l'uomo vergognoso, allorché

Pagina 75

mostrarono affatto privi del tatto della convenienza i nostri maggiori, allorché cominciarono a porre sulle osterie le imagini de' Santi, uso, che

Pagina 92

corrispondente sostituzione; lodare mobili eleganti in un miserabile tugurio è accrescere nel padrone il sentimento della povertà; introdurre idee frivole allorché

Pagina 93

Nuovo galateo. Tomo II

194424
Melchiorre Gioia 13 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorché, dopo, il IX secolo, rimase sciolto quasi ogni vincolo governativo in Europa, ciascun uomo, secondo le sue forze, proccurò di rapire o

.° La pretensione che gli altri non siano distratti, mentre esse li annoiano. Allorchè molti parlano insieme 1.° Si stancano i polmoni e gli esofaghi de

Pagina 100

alla malignità, se vuoi ch'ella ti permetta un elogio. Ma per provare la sincerità del tuo zelo, allorché tu stesso produrrai in mezzo le azioni di

Pagina 152

che l'Alfieri mette in bocca al suo conte, allorchè costui viene a contrasto coll'abate, futuro maestro de' suoi figli, sull'onorario che gli vuol

Pagina 158

arlecchino: nè l'uomo di gusto confonde il suono delicato dell'arpe col fracasso assordante delle campane. L'uomo diviene buffone allorché induce gli

Pagina 164

toccherete con mano la calunnia. - Qui l'acerbità e la malignità vanno insieme. 5.° Le celie, allorchè il soggetto lo comporta, devono richiamare gli

Pagina 169

I. Allorché gli uomini s'uniscono in conversevole crocchio, sorge tra di essi un'opinione la quale condanna gli atti che riescono nocivi a tutti od a

Pagina 21

ascoltanti, se non erano interessati nella disputa per amor proprio. Di sottili insipidezze ci diede un esempio d'altra specie Uvezio, allorché

Pagina 37

É quindi grave inurbanità, allorché qualcuno parla, trastullarsi col ventaglio, col cane, coi guanti, colla tabacchiera, col cappello, ovvero volgere

Pagina 58

; Allorchè Filippo di Macedonia divenne guercio, il cortigiano Clisofo usciva di casa con un empiastro sull'occhio, e si traeva dietro una gamba allorchè il

Pagina 84

Sono arcipochissimi quelli che faccian sforzi per acquistare le qualità che loro mancano, allorché vengono accertati che le posseggono; e meno

Pagina 85

Si dice delicato un fiore allorché al contatto d'aura un po' pungente s'attrista, e al raggio meridiano piega il capo sullo stelo. Per denotare

Pagina 86

La conversazione è generale, allorché ciascuno degli astanti vi contribuisce come attore o spettatore. La conversazione è particolare quando gli

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca