Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vera

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190105
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

speranza c'inganna, e che ci hanno già preparata la bara e il sepolcro. 10.° E'una vera inurbanità essere largo di consigli o inutili o dubbi

paraletteratura-galateo

Pagina 204

rispetto in tutta la sua estensione. Forse la vera ragione di quest'uso si é il timore che il potente nasconda sotto la veste qualche arma o supposto

paraletteratura-galateo

Pagina 265

tratta come idolatri. Questi marabouts riescono a far credere a principi ignoranti, che l'aspetto de'cristiani dà la morte. Quindi, mentre la vera

paraletteratura-galateo

Pagina 278

battaglia, come degli Inglesi inseriscono i Francesi: talvolta con vera e reale umanità, acciocché i vinti tornando nella loro patria facciano l'elogio

paraletteratura-galateo

Pagina 282

particolare a certi rami d'industria, sono i motivi per cui ciascuno si risente alla taccia, quand'anco vera, di monco, di storpio, di gobbo, di guercio

paraletteratura-galateo

Pagina 52

anche una mosca. Ho detto non molesti agli uomini, benchè questa circostanza non sia sempre vera; giacchè il dolore che soffrono gli animali tormenta

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Nuovo galateo. Tomo II

194488
Melchiorre Gioia 10 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e sovente, quando non apro bocca, » si crede ch'io non voglia parlare, mentre la » Vera ragione, del mio silenzio si è un'ignoranza » profonda ch'egli

paraletteratura-galateo

Pagina 110

dente meraviglioso, e vi aggiunse il suo parere. A tante belle opere altro non mancava se non che la cosa fosse vera, cioè che il dente fosse d'oro

paraletteratura-galateo

Pagina 134

, cui la vera significazione si toglie per sostituirle un'altra che non l'è. Essendo più facile il ripetere delle parole, dei suoni, delle sillabe, di

paraletteratura-galateo

Pagina 167

, è una vera pazzia nell'attuale divisione de' lavori, ed equivale a volere che tutti siano agricoltori tutti legnaiuoli, tutti ferrai, tutti medici

paraletteratura-galateo

Pagina 224

proposizione » non é esatta. La sola corteccia della religione » moveva ogni cosa e la vera, religione era » trascuratissima. Il mancar di fede

paraletteratura-galateo

Pagina 245

frequentiamo ci giudicano; e fa d'uopo osservare che la vanità vieta loro di cambiare facilmente la prima opinione che di noi concepirono, vera o falsa

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Infatti la vera modestia é come la vera bravura, la quale non oltraggia giammai, ma sa rispingere gli oltraggi, fuorchè quegli che li fa non sia vile

paraletteratura-galateo

Pagina 68

parte è sempre vera, ma la seconda è sempre falsa, finché restiamo nella società. Voi non avete bisogno di Pietro, e forse senza danno presente o

paraletteratura-galateo

Pagina 74

passare o sedersi. ll caffé, il té, la limonea circolano negli appartamenti. La confusione é la vera essenza d'un routs. Una dama che tiene queste

paraletteratura-galateo

Pagina 96

generale, un'idea vera ma inesatta, annunziata da un individuo, viene rettificata da un secondo, commentata da un terzo, dimostrata da un quarto, ecc

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca