Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sulle

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

190163
Melchiorre Gioja 24 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aggiunte sulle antecedenti, per circostanze aliene dalla sua volontà, fu altresì obbligato a cancellare non pochi passaggi e modificarne altri sì che

paraletteratura-galateo

di prendere tabacco. XIV. Non piegare il capo sulle vivande; ma solo un poco la testa quando dovrai portare alla bocca le cose liquide; e non imitare

paraletteratura-galateo

Pagina 113

misuri i gradi di rispetto anche sulla foggia del vestire, sul portamento del corpo, e sulle attitudini esteriori.

paraletteratura-galateo

Pagina 131

alla sua persona, ora sulle nude membra e vi disegna de'fiori, ora sulle rozze pelli che gli servon d'abiti e vi appende pietre lucenti . . . ; ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 137

consumo dell' ambra che succedeva in Roma, indusse alcuni popoli Germanici a raccorla sulle sponde del mare e ricevere in cambio e con sorpresa l'oro

paraletteratura-galateo

Pagina 142

Consultando la storia troviamo che ne' tempi di rozzezza i feudatari, ne' quali erano concentrate le ricchezze, si riservavano de' dritti sulle donne

paraletteratura-galateo

Pagina 148

vestito come gli altri fanciulii del paese, abituato ad avere nuda la testa e nudi i piedi, correva e s'inerpicava sulle rocce, facendo di buon'ora

paraletteratura-galateo

Pagina 209

perchè l'uno é bello e l'altro brutto, ma perché l'uno è più attento, più studioso, più docile dell' altro. La preferenza fondata non sulle qualità

paraletteratura-galateo

Pagina 216

andare a piangere sulle tombe de'loro antenati e dimandar loro de'consigli negli affari più importanti della vita. Quindi in parecchi corpi pubblici non é

paraletteratura-galateo

Pagina 224

delle donne, siccome un'aria d'innocenza dee regnare ne' loro sguardi, il timido pudore sulle lor guance, la grazia in tutti i moti delle persone

paraletteratura-galateo

Pagina 226

de'limoni in mano (cosa incomoda) e gli andavano di quando in quando mordendo, onde avvivare sulle labbra il colore vermiglio. inclina il nostro labbro al

paraletteratura-galateo

Pagina 23

donzella, perché non é troppo contenta della propria bellezza, e si vede sulle guance appassir le rose; talora il naso s'ingrossa, un dente intarla, e

paraletteratura-galateo

Pagina 244

pavimento di farfalloni; Sputare sulle muraglie o sulle mobiglie; Porsi una gamba sopra un ginocchio, e palpare la scarpa o il piede, ecc. In somma

paraletteratura-galateo

Pagina 25

della Tauride sacrificano annualmente ai loro Dei o alla loro avarizia tutti gli stranieri che le tempeste gettavano sulle loro coste e confiscavano

paraletteratura-galateo

Pagina 272

lunghezza. La celebre muraglia della China è lunga più di 500 leghe, e sale sulle più erte montagne, ove i cavalli de'Tartari non avrebbero potuto

paraletteratura-galateo

Pagina 277

e gravosi pedaggi che i feudatari sopra ogni ponte o canale, all'ingresso d'ogni città e villaggio, sui luoghi piani ugualmente che sulle eminenze

paraletteratura-galateo

Pagina 282

però è permesso » il fumare sulle porte delle case, o innanzi alle tende), » sotto pena della confisca della pipe, di una » multa di 20 franchi, o d

paraletteratura-galateo

Pagina 31

. Onde consegue che l'offesa risultante dall'imputata ignoranza cresce a misura che cade sulle idee di cui ciascuno fa professione abituale; 3.° Dell'età

paraletteratura-galateo

Pagina 53

maraviglia se molti Inglesi, allorché il ministro Pitt impose la tassa sulle rendite, pagarono più che non portava la loro entrata reale, per non scemarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 58

» genealogici, e tanto si alzava idealmente sulle » altre da lei spregiate, che dagli stessi mali fisici, » cui l'umanità va soggetta, pretendevasi

paraletteratura-galateo

Pagina 64

saranno apprezzati sulle guance giovanili i lineamenti della bellezza,

paraletteratura-galateo

Pagina 67

proviamo il sentimento penoso del disagio, e ci pare che la nostra immaginazione passeggi sulle spine; 2.° Perché l' esagerazione unita allo sforzo ci fa

paraletteratura-galateo

Pagina 72

, intitolata la Risurrezione, non ebbe vergogna il poeta di porre sulle scene il Padre Eterno in atto di dormire sdraiato sul palco, e d'introdurvi un

paraletteratura-galateo

Pagina 89

ballando, farebbe ridere, giacché l'uso colloca il ballo ne' teatri e nelle case, non sulle pubbliche vie; a speciali tempi dell'anno lo ristringe in

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo. Tomo II

194686
Melchiorre Gioia 26 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se foste l'ombra di lui; perseguitandolo » fino in sull'uscio, e sulle scale, e nelle » stanze ancora. Se per caso si narra qualche novella » per la

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Le plebe, che eseguisce i lavori materiali, non si vedeva per l'addietro fuorché ai pubblici spettacoli sulle piazze, o per bisogni momentanei alle

paraletteratura-galateo

Pagina 11

, ma lontanissimo dal volerlo comparire, scrivendo ad un suo amico sulle sue conversazioni o sul suo silenzio coi dotti missionari che nella sua

paraletteratura-galateo

Pagina 110

trovano non di rado alcuni, perché credono d'avere qualche nemico a fronte; quindi stanno continuamente sulle difese, pronti anche ad assalire chi non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 122

sulle follie degli uomini esercitandosi, talvolta giunge a porre sul trono il vero, ridendo. L'amor proprio, che non abbandona gli uomini se non

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Quindi sulle cose, sulle follie, sui pregiudizi, sulle pretensioni dell'amor proprio, sui vizi in generale deve il motteggio più spesso cadere che

paraletteratura-galateo

Pagina 146

che ritenere un motto satirico che gli corra alla mente. A queste naturali disposizioni dell'animo s'associa spesso l'invidia, la quale sulle più

paraletteratura-galateo

Pagina 146

sulle qualità d'un servo licenziato, dietro la sua esperienza lo dichiara ladro, è senza fallo un maldicente; ma questa maldicenza o diffamazione è utile

paraletteratura-galateo

Pagina 148

. L'ingiustizia nel motteggiatore o è maliziosa o irriflessiva; la prima nasce dal bisogno di umiliar l'altrui merito per innalzarsi sulle rovine

paraletteratura-galateo

Pagina 150

della compassione, o riuscisse a dominare il dolore, il che dà luogo ad ammirazione scevra d'invidia. Io non saprei come innestare sulle azioni e sul

paraletteratura-galateo

Pagina 154

nelle conversazioni, i due contendenti restano per lo più del loro parere, l'influenza delle dispute sulle opinioni non lascia d'essere reale; giacché

paraletteratura-galateo

Pagina 17

o ramoscelli d'alberi verdi ciascun giorno d'estate, acciò i cavalieri che andavano a pranzo da lui, non potendosi collocare sulle panche, sedessero

paraletteratura-galateo

Pagina 186

; istruttivi come quelli che sulle arti versano e sul commercio: dotti, relativi ai vari rami delle scienze; libri scritti con grazia ad uso delle

paraletteratura-galateo

Pagina 192

vestiti di pelli d'orso: essi avevano esattamente l'apparenza di orsi naturali, ad eccezione d'una spada che portavano sulle spalle. Dapprima essi

paraletteratura-galateo

Pagina 218

spergiurare sulle reliquie de' santi' e meno scandalezzato, per quanto sembra, dal delitto che dal sacrilegio, ordinò che si facesse uso d'un reliquiario

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Sono infinite le indecenti e scandalose costumanze che l'ignoranza riuscì ad innestare sulle venerande cerimonie del culto, e che solamente ai

paraletteratura-galateo

Pagina 274

donne; ma dirò che nel XV secolo la torre che sorgeva sulle teste femminili, sostenuta da due corni laterali che s'incurvavano all'estremità superiore

paraletteratura-galateo

Pagina 279

ladro d'un cane da caccia lo portasse sulle spalle, facendo tre volte il giro della pubblica piazza, e poscia lo baciasse sotto la coda. GIOJA. Nuovo

paraletteratura-galateo

Pagina 285

17 » 3. Influenza delle conversazioni sul costume 20 » 4. Influenza delle conversazioni sulla morale 2 » 5. Influenza delle conversazioni sulle arti

paraletteratura-galateo

Pagina 295

le mogli? Quando Vespasiano, che si mostrava sì tenero pel bene del popolo, pose un'imposta sulle orine? Vi sono delle cose che ci toccano sì

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Profondere sforzi di spirito sulle parole, sulle cose, sulle idee senza trarne alcun vantaggio o lepore, é eccitare nell'animo degli astanti il

paraletteratura-galateo

Pagina 37

, quante circostanze sulle debolezze degli uomini influiscano. Ma per essere buono non siate imprudente; e ricordatevi che la bontà inclina naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 63

, avrebbe già il vantaggio di non offendere l'Altrui amor proprio; ma che, per l'influenza delle parole sulle idee, dee finalmente estendersi sulle stesse

paraletteratura-galateo

Pagina 65

avessero ammesso chi soltanto di talenti o d'altre abilità personali si fosse potuto dar vanto. Esistono scritture del XVII secolo, sulle quali

paraletteratura-galateo

Pagina 7

miserabile principe dominante sulle coste della Guinea, il quale seduto a piedi d'un albero, avente per trono una grossa pietra, per guardie quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 76

uomini nel loro vero posto, correrebbe pericolo di porsi in contesa con tutti. Le sole anime piccole, inquiete sulle loro pretensioni, spesso sospette

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca