Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190190
Melchiorre Gioja 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; i secondi andando vestiti, le loro mode cadono sui loro abiti. Le prime offendono la ragione e il senso comune, le seconde sono per lo più

paraletteratura-galateo

Pagina 138

affetti dell'animo; largheggiare nelle proteste con parole vuote di senso, che essere pronti ad eseguirle: perciò tutta la pulitezza comune non di rado

paraletteratura-galateo

Pagina 17

celarsi; vale a dire ch'ella è la più umile confessione che si fa del senso della propria imperfezione a petto dell'altissima perfezione altrui. E

paraletteratura-galateo

Pagina 173

sarammi il parlar tuo, » Per farmi io quale or tu mi credi o brami, » Sposo a Mirra e tuo genero, d'ogni alto » Senso dovizia aver degg'io; ne accetto

paraletteratura-galateo

Pagina 187

civilizzazione s'insegnavano a tutti i fanciulli nelle capitali europee le regole della prosodia latina, e non s'insegnavano le regole del senso comune

paraletteratura-galateo

Pagina 221

economici; uomini che mancano di senso comune a 50 anni.

paraletteratura-galateo

Pagina 222

altro senso.

paraletteratura-galateo

Pagina 34

II. Imperfezioni intellettuali. Ciascuno brama di mostrarsi intelligente, conoscitore esperto nella propria professione, o almeno dotato di senso

paraletteratura-galateo

Pagina 53

III. Debolezza di raziocnio. Un nome mostra scarsezza di raziocinio o di senso comune 1.° Deducendo il futuro da'casi accidentali, non dalle leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Nuovo galateo. Tomo II

194739
Melchiorre Gioia 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlatori, per lo più teste superficiali, e talvolta prive di senso comune, affettano di sapere ciò che non sanno, d'intendere ciò che superiore alle

paraletteratura-galateo

Pagina 105

non ne distrusse gli altari, ne disperse in gran parte gli adoratori. ll buon senso aveva già proscritto le pazzie cavalleresche in Ispagna, pria che

paraletteratura-galateo

Pagina 144

nella Grecia e s'era arricchito a danno del senso comune e del pubblico costume. 3.° Vendica i diritti del giusto, dell'onesto, della patria, dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 148

' quali emerge » quella deformità logica che provoca il riso senza » eccitare nè l'odio né la compassione: quindi le » parole o prive di senso o storpiate

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Atteso una grata sorpresa sono parimenti materie di riso le male intelligenze, come allorchè un discorso vien preso in un senso opposto a quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 159

insipido da ciò che é triviale; 4.° Basta il senso comune per discernere ciò che è triviale da ciò che é ributtante. Questi quattro gradi servono, a

paraletteratura-galateo

Pagina 167

vede, di proprio loro pugno il segno della croce, non sapendo scrivere. Quindi è derivata la parola segnare in senso di sottoscrivere il suo nome. Nel

paraletteratura-galateo

Pagina 192

l'inattitudine » l'imbarazzo; quindi quel comun senso » più delicato, e que' mutui riguardi e quei moltiplici » uffici di civiltà, che quasi ad ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

gli fruttano la prigionia o il capestro. 6.° Perdita del senso comune. Ogni giocatore sragiona così come sragiona il volgo, allorché da' sogni deduce

paraletteratura-galateo

Pagina 25

che risonano nell' animo de' popoli più ignoranti, ed in tanti delitti commessi a nome della religione che ti condanna, e che il semplice senso comune

paraletteratura-galateo

Pagina 270

elemosiniere » conferiva agli ascoltanti le indulgenze a nome del » padrone, pronunziando in tuono grave o serioso » certi versi il cui senso era il seguente

paraletteratura-galateo

Pagina 274

scomparvero ed altri cambiarono di colore. D'onde avvenga che i pianeti si movano nello stesso senso da occidente in oriente. Perché mai eseguiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 40

una celia. Vi sfuggì di bocca una parola a cui si dà sinistro senso? Ella spiega la vostra intenzione e la presenta in bell'aspetto. Cadeste per

paraletteratura-galateo

Pagina 55

degli imbecilli che appena hanno il senso comune, e si sforza di ripeterne i nomi, acciocché il pubblico s'induca ad occuparsi di essi e dimentichi i

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Cerca

Modifica ricerca