Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritorno

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189706
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittore , una chiave particolare ad un » diacono che stava in piedi dietro di lui, e che » ritornò bentosto con molte bottiglie di vini vecchi

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Nuovo galateo. Tomo II

194772
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo acerba per l'arciere; Minore taccia, perché accompagnata da minore pubblicità, merita la condotta di Socrate, allorchè Alcibiade ritornò da

paraletteratura-galateo

Pagina 164

di riserva le popolazioni sono decimate ad ogni ritorno eventuale di carestia. La civilizzazione reprime e dirige i moti eccedenti e irregolari della

paraletteratura-galateo

Pagina 175

feste non hanno altro oggetto, e si » dà il ben venuto al ritorno delle medesime con » trasporto di gioia. Non essendo eglino avvezzi a » raffrenare

paraletteratura-galateo

Pagina 203

ingannato, » dirai: Voi non vi ricordaste di così fare: » se egli non se ne ricordò, dirai piuttosto: Voi » non poteste; o non vi ritornò a mente

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca