Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quelli

Numero di risultati: 81 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

189315
Melchiorre Gioja 28 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Questo eccesso di sensibilità é non di rado proporzionato alla scarsezza delle idee, e si mostra in quelli che nella loro vita meno di cose che di

paraletteratura-galateo

Pagina 159

che fuggono ecc. Siccome le allusioni e i paragoni sono attinti dalle idee abituali, quindi l'uso di quelli nel comune conversare serve a porre queste

paraletteratura-galateo

Pagina 164

denti, li tolgono colla sinistra, salutando quelli che vanno a visitarle. Al Giappone un amico, un conoscente vi saluta togliendosi dal piede una

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Dunque tra tutti gli usi accennati nell'antecedente paragrafo, quelli che non inchiudono abbassamento del corpo, non rappresentano la venerazione

paraletteratura-galateo

Pagina 175

fortemente nella loro memoria, é chiaro che tra i modi di discorso dovete sceglier quelli che da un lato sono più efficaci da loro stessi ad accrescerla

paraletteratura-galateo

Pagina 183

.° Il credito de'vecchi procura stima a quelli che essi onorano della loro amicizia; 2.° La loro esperienza può sola suggerire i consigli necessari nella

paraletteratura-galateo

Pagina 224

sensibilità - non intendo d'accennare e proscrivere quegli atti soltanto che molestano immediatamente gli altrui sensi, ma quelli ancora che; per legge

paraletteratura-galateo

Pagina 23

vivande e le presentava a quelli che s'erano renduti illustri col valore ne' combattimenti , colla saggezza ne' consigli. Questa distinzione onorevole

paraletteratura-galateo

Pagina 231

in dubbio se vi siano segreti per l'amicizia: quelli che partono dall'idea che l'amico è un altro se stesso rispondono di no; quelli che prendono per

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Tra i sensi che sulla fantasia producono commozioni forti, rapide, numerose, primeggiano gli occhi; e son pur essi quelli per cui più prontamente

paraletteratura-galateo

Pagina 24

nel commercio serbano le merci d'inferiore qualità per quelli cui danno il titolo d'amici, lusingandosi che l' amicizia da un lato non porrà severo

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Caligola diceva, che siccome quelli che comandano a greggi di bestie, non sono bestie come esse, ma a diversa e più eccellente natura partecipano

paraletteratura-galateo

Pagina 249

dispiaccia. Alfonso I. re del Portogallo, che viveva in un secolo di barbarie (verso la metà del XII), minacciò l' infamia a, quelli che avessero nascosta

paraletteratura-galateo

Pagina 255

. Praticò la stessa gentilezza Traiano con Lucinio Sura: usandogli molti atti di famigliarità, confuse quelli che glielo avevano dipinto come suo nemico

paraletteratura-galateo

Pagina 257

quelli che esercitano arti sucide; per esempio, lo statuto Novarese non ammette all'ufficio del consolato quelli che vendono olio, formaggio, vino, od

paraletteratura-galateo

Pagina 263

presenza del re. Infatti se il magistrato brama che sia desiderata la sua persona, non deve recare lungo e grave incomodo a quelli che lo ricevono; in somma

paraletteratura-galateo

Pagina 265

quelli che venivano sorpresi lungo le coste. 3.° I Greci, prima d'avere sentito il bisogno di commerciare, esponevano al ridicolo gli stranieri sul

paraletteratura-galateo

Pagina 274

I Cartaginesi, che erano gran commercianti, annegavano quelli che andavano a trafficare in Sardegna e verso le colonne d'Ercole. In Atene, tra gli

paraletteratura-galateo

Pagina 280

Tauride svaligiarono e uccisero per molto tempo quelli che si accostavano al loro territorio.

paraletteratura-galateo

Pagina 280

chiedervi poscia scusa, e quelli che nella calca del popolo inarcano i gomiti, e, presentando quasi due picche, pungono chiunque s'oppone al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 29

de'sensi, allorchè è possibile; giacché, se la massima parte degli uomini manca di retto raziocinio, sono assai pochi quelli cui manca buon odorato od

paraletteratura-galateo

Pagina 34

ritirarsi in mezzo alla strada. Talora leggendo sull'angolo delle contrade un pubblico avviso, ripetono ad alta voce le parole con disturbo di quelli che li

paraletteratura-galateo

Pagina 39

supera la parte che resta individualmente agli altri, si piantano nel bel mezzo del comune focolare, e ne occupano un terzo, mentre saranno dieci quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 43

In generale sono atti inurbani tutti quelli che fanno supporre capacità di delitto nelle persone verso cui si eseguiscono. Dunque sono atti inurbani

paraletteratura-galateo

Pagina 58

corrispondore alla qualità e al numero delle loro perfezioni; e però devono quelli crescere e scemare, secondo che crescono o scemano queste. II sentimento

paraletteratura-galateo

Pagina 60

gli eseguisce mostra non estimare e pensar più ad ogni altra cosa che a quelli, e fa credere a chi lo vede di non sapere nè poter errare. Dalle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 73

misteri d'Imeneo, in azzurrina nube si avvolse. Nel primo stabilimento de' bagni a Roma gli edilizi per gli uomini erano da quelli delle donne

paraletteratura-galateo

Pagina 82

altri o liberarli da' mali; 2.° I servigi che possiamo sperare da quelli cui venne da noi fatto qualche bene; 3.° La stima pubblica che corona le persone

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Nuovo galateo. Tomo II

194420
Melchiorre Gioia 22 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'un'allegrezza più mite, tutti quelli che non partecipano alle prime, si veggono defraudati de' secondi; quindi mentre alcuni ridono a piena gola, restano

paraletteratura-galateo

Pagina 101

riescono a svolgere le loro idee fuorchè col mezzo della meditazione: ed è stato osservato che gli scrittori di professione non son quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 109

non amano quelli che gli offuscano. Allorchè avete argomento interessante da proporre, la civiltà vuole che vi asteniate dal parlare, in vece di

paraletteratura-galateo

Pagina 110

suoi cavalli sono più veloci di quelli d'Achille, i suoi servi più avveduti di Ulisse, il suo cuoco più sagace d'Apicio, ecc. Il sole co' primi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 117

una buona. Ma solamente una vanità puerile può compiacersi dell' omaggio di quelli ch'ella disprezza. L'abate Testu, dice d'Alembert, dominava

paraletteratura-galateo

Pagina 118

diviso il restante con proporzione graduale. Lo sprezzo rimase a quelli che volevano vivere a spese altrui, questando. L'abbominazione rimase a

paraletteratura-galateo

Pagina 12

discepoli di Platone verso il nord, e quelli d'Aristotile al sud. Non si videro giammai vicini men turbolenti né men gelosi: un sentiero d'ulivo, un

paraletteratura-galateo

Pagina 131

d'Atene si distribuivano un giorno de' premii a quelli che davano saggio di maggior destrezza negli esercizi dell'arco, della lotta e della corsa. Tra

paraletteratura-galateo

Pagina 164

; istruttivi come quelli che sulle arti versano e sul commercio: dotti, relativi ai vari rami delle scienze; libri scritti con grazia ad uso delle

paraletteratura-galateo

Pagina 192

spende in abiti, allora si spendeva in bagordi. Quelli che fanno rimprovero alla filosofia d'avere esteso lo spirito di socievolezza, sono costretti a

paraletteratura-galateo

Pagina 23

troverà seguaci sopra tutti i punti della terra finché rimarran tracce d'incivilimento. La religione dell'ignorante tende alla, distruzione di quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 265

civili e criminali. (Usi civili). Quelli che per liberarsi da' debiti volevano cedere i loro beni, erano obbligati in Italia a battere tre volte colle

paraletteratura-galateo

Pagina 285

sfuggissero dal labbro de tratti simili a quelli di madamigella di Lamoignon, la quale, sentendo Despreaux a porre un po' malignamene in contrasto la

paraletteratura-galateo

Pagina 292

sgombrarvi dall'animo la melanconia, vi ponesse tra le mani le Notti di Young? - Si devono ammirare quelli che dopo d'essersi occupati di studio o

paraletteratura-galateo

Pagina 32

schiamazzo, e dar segno di troppo dispiacere, il che violerebbe la prima regola; d'altra parte dovete ricordarvi quelli che commettete voi stesso. IV. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 52

carattere buono ed umano, era alquanto severo contro quelli che facevano uso di tabacco proibito. Un giorno in sua presenza un grande di Spagna trasse di

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Per modestia intendesi quella virtù che si astiene dal prevalersi de' propri talenti e della propria abilità in modo spiacevole a quelli con cui

paraletteratura-galateo

Pagina 63

altrui, perché, mostrandosi, invece d'offendere la loro vanità, l'adesca; ella suppone per lo più in quelli che la ostentano, un sentimento segreto

paraletteratura-galateo

Pagina 64

al posto in cui io sono, non ne foste disceso per far delle candele. Anche il maresciallo de la Feuillade, tanto più soperchiatore con quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Le terzine sono nella 3.ª, e furono omesse nella 4.ª edizione. L' adulatore adunque E' un ipocrita che finge sentimenti contrari a quelli che cova

paraletteratura-galateo

Pagina 84

Sono arcipochissimi quelli che faccian sforzi per acquistare le qualità che loro mancano, allorché vengono accertati che le posseggono; e meno

paraletteratura-galateo

Pagina 85

ingrandiscono la natura umana, e vorrebbe pur chiuderlo a quelli che la degradano. Egli sarebbe stato buon credente in Grecia ove si divinizzavano gli eroi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca