Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Nuovo galateo

189493
Melchiorre Gioja 26 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imitano gli atti. Le seguenti regole essendo note, quasi a tutti, serviranno ai giovani di termometro per misurare di quanti gradi si scosta

paraletteratura-galateo

Pagina 121

che quasi ozioso siede a mensa,

paraletteratura-galateo

Pagina 122

confrontiamo le mode de'popoli selvaggi con quelle de'popoli inciviliti: siccome i primi vanno nudi o quasi nudi, cosi le loro mode modificano il loro corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 138

quasi comune, le persone ricche restano ecclissate. Il desiderio di distinguersi induce allora i ricchi ad abbandonare quella foggia ed a seguire una

paraletteratura-galateo

Pagina 142

scibile si estende, ed é un nuovo argomento della debolezza dello spirito umano. Werner, che ristretto allo studio della mineralogia era quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 159

successivamente, il che più di memoria meccanica dà segno che di fino discernimento. Parecchie persone principalmente tra i vecchi, sono, quasi direi

paraletteratura-galateo

Pagina 162

tronco, » e quasi sforzarsi di crescere l'altezza di tutto il corpo ; » come al contrario non ho udito mai d'altri a » cui la superbia non facesse

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Vl. E' quasi inutile il rammentare che il complimento non deve in verun modo inacerbire i sentimenti della persona cui viene diretto. Peccò

paraletteratura-galateo

Pagina 187

fusto. 2.° D'accompagnarle allorchè partono, e non rientrare io casa se non, se dopo che le abbiamo perdute di vista; 3.° Dopo questi due usi è quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 198

condoglianza non è eseguito che da uno: m'arresterò dunque sul secondo. Osserverò dapprima che una condoglienza troppo tarda diviene quasi un insulto

paraletteratura-galateo

Pagina 201

IV.Tale si è l'indole dell'amore, che quando l'oggetto amato è distante, inclina facilmente a supporto esposto a sventure, e quasi diviene ingegnoso

paraletteratura-galateo

Pagina 207

raccoglieremo i frutti noi stessi. Al Madagascar il rispetto verso de' vecchi é spinto quasi all' eccesso. Non è cosa rara il vedere uomini di tutte le età

paraletteratura-galateo

Pagina 224

, più sicuro del nostro, e quasi direi infallibile. Qualunque sia la contesa, purché non si tratti di morale, inclinerei a lasciare alle donne il trionfo

paraletteratura-galateo

Pagina 229

fetore del fimo e de' cavalli. La seconda produce quasi lo stesso effetto coll'azione della fantasia destata da un semplice atto ed un detto; per es

paraletteratura-galateo

Pagina 23

' riclami da fare. Egli ama parlare de'suoi successi, quasi argomento della sua abilità, e mollo più delle sue sventure, quasi cercando un'ancora. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 236

all'onor vostro; poiché, se non è difficile dissipare voci sinistre nel loro nascere, è assai malagevole e quasi impossibile il farlo quando invigorite

paraletteratura-galateo

Pagina 238

bocca per torsi qualche minuzzole di cibo; Guardare entro al fazzoletto dopo d'essersi pulite le nari, quasi che splenda di gemme e d'oro; Spargere il

paraletteratura-galateo

Pagina 25

passare in mezzo a due fuochi, quasi con disegno di purificarlo.

paraletteratura-galateo

Pagina 272

chiedervi poscia scusa, e quelli che nella calca del popolo inarcano i gomiti, e, presentando quasi due picche, pungono chiunque s'oppone al loro

paraletteratura-galateo

Pagina 29

, in Inghilterra, in Olanda, in » Russia, la quale non abbia una stanza pel bagno; » e in ricompensa , rarissima e quasi sconosciuta è » in que'paesi la

paraletteratura-galateo

Pagina 31

nettare; » Ch'ei rosso in faccia, e col polmon gonfiato, » Tanto nel favellar si riscaldava, » Che quasi non potea prender il fiato; » Onde il pié

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Egli è si abituale nell'uomo la tendenza ad innalzare sé stesso e a deprimere gli altri, quasi senza accorgercene, e senza diretta vogia d'offendere

paraletteratura-galateo

Pagina 62

I. Disgrazie. a) Quasi tutti si sforzano di provare allo sventurato che delle sue disgrazie fu cagione egli stesso; o per sottrarsi all' obbligo di

paraletteratura-galateo

Pagina 62

cui lo pesiamo, cosi le stesse persone sembrano bellissime a questo, men belle a quello, quasi deformi ad un terzo, secondo che è diverso il modello

paraletteratura-galateo

Pagina 67

donne, essendo esse destinate principalmente a piacere, e quasi direi per lo stesso motivo per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 69

parte, danno segno d' una diffidenza ridicola: tutti i membri della stessa famiglia, quasi direi, si sfuggono in quella occasione: due fratelli, due

paraletteratura-galateo

Pagina 94

Nuovo galateo. Tomo II

195159
Melchiorre Gioia 24 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Allorché, dopo, il IX secolo, rimase sciolto quasi ogni vincolo governativo in Europa, ciascun uomo, secondo le sue forze, proccurò di rapire o

paraletteratura-galateo

ottusa e piccolezza di spirito, quasi sempre accompagnata dalla sgarbatezza, trova pascolo nella goffa derisione degli astanti, o degli assenti, e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 101

parlare di ciò che non intende, al quasi certo rischio si espone di guadagnarsi il titolo d'ignorante. Quindi l'abate Choisy, il quale non era dotto

paraletteratura-galateo

Pagina 110

, » dopo alcuni giorni, sfogatasi l'ira pubblica in » tal guisa, io rimasi poi la meno perseguitata, » e direi quasi la più rispettata parrucca, fra le » due

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, tentare se col candore dell'animo e con » la verità si possono sciogliere. Se non si può, buttisi » via la matassa; ma quasi sempre credo che si

paraletteratura-galateo

Pagina 127

nostra attuale saggezza, e, quasi dissi, le accresce pregio. 2.° Noi ridiamo all'udire le altrui goffaggini: il che forse deriva dall'amor proprio, il

paraletteratura-galateo

Pagina 154

sembra quasi impossbile » il fissarne il vero ed essenzial carattere; conciossiachè » a taluno parrà lepido e gentile un motto » che ad altri riescirà

paraletteratura-galateo

Pagina 166

innestano: arti delle quali non v'era quasi traccia tra il VI secolo e il XIII. Supponete due fiumi: le acque del primo vanno unite sopra un terreno

paraletteratura-galateo

Pagina 192

(XVII secolo). Non é necessario di rammentare che altre volte quasi tutti i popoli, e sopra tutto i germanici, si servivano di corni per bere. In più

paraletteratura-galateo

Pagina 198

l'inattitudine » l'imbarazzo; quindi quel comun senso » più delicato, e que' mutui riguardi e quei moltiplici » uffici di civiltà, che quasi ad ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 20

destrezza. Le caccia col falco e co' cani divenne l'oggetto primario dell'educazione, il talento più ammirato, l'occupazione più onorifica de'nobili, e, quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 214

costumi de' tempi barbari e semibarbari, ne' quali di socievolezza non v'era quasi traccia.

paraletteratura-galateo

Pagina 23

, quasi direi, in celle monastiche dirette da abbadesse, o sia in veri serragli. Fu inventore di quest'uso Guglielmo IX conte di Poitou, valoroso e cortese

paraletteratura-galateo

Pagina 230

La vendita della giustizia e l'abuso de' giuramenti, che giunsero per l'addietro ad un segno quasi incredibile, non sono certamente segni d'integro

paraletteratura-galateo

Pagina 242

, l'assassinare, » il distruggere, l'usurpare, il calunniare, l'opprimere, » erano azioni comunemente praticate quasi » senza ribrezzo. Dopo ciò tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 245

nemico, ecc.; alcuni non giocano che denaro tolto a prestito, quasi preservativo contro la sorte; altri destinano parte delle vincite ad opere pie, quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

de' pontefici, delle leggi de' sovrani. « Memoranda sarà mai sempre la festa detta dei » pazzi celebrata per molti secoli in quasi tutta l'Europa

paraletteratura-galateo

Pagina 274

d'Angleterre, t. II, pag. 592.) una consuetudine che fu quasi generale ne' secoli IX, X, XI, e XII. (Usi criminali). Una strana legge criminale voleva che il

paraletteratura-galateo

Pagina 285

I poeti satirici hanno voluto ristringerci in più angusti confini; quindi 1.° Pongono in ridicolo le dimande relative alla salute,quasi che la salute

paraletteratura-galateo

Pagina 30

. In somma quasi ad ogni istante si scorge che gli uomini nelle loro pretensioni sono più irragionevoli di que' facchini che, sentendo a lodare le

paraletteratura-galateo

Pagina 44

vedranno » l'opinione ch'io tengo sopra ció, in un » libro che quasi ho terminato. Per modo che empiendo » il capo de' circostanti di sentenze, di libri » o

paraletteratura-galateo

Pagina 49

l'occasione d'essere utile ad un infelice. Senza pretendere dominio nella conversazione, sa dirigerla con destrezza, quasi direi fa comparire sul palco

paraletteratura-galateo

Pagina 55

gentiluomini » e dame dappresso e da lungi, e soprattutto » poeti e cantori, quasi avvocati e giurisprudenti » primari a quel foro. Che se contenti non erano

paraletteratura-galateo

Pagina 6

E' quasi straniera sulla fronte dell'uomo buono la severità, mentre non di rado comparisce sul suo labbro un dignitoso e piacevole sorriso. L'uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca