Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: punto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189805
Melchiorre Gioja 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettano in trambusto le donzelle se alla camicia manca una piega; che schiamazzino contro il sarto, se un solo punto dell'abito esce di linea; che

paraletteratura-galateo

Pagina 135

bastarono a movere in tutti i tempi la loro bile; quindi li vediamo armarsi di tutto punto per prender d'assalto una toletta e sui vaselli rovesciati

paraletteratura-galateo

Pagina 137

, comprimersi la testa al punto da renderla piatta o conica o sferica o cubica, strapparsi dei denti incisivi, farsi gonfiare le guance col mezzo di

paraletteratura-galateo

Pagina 138

stesso vi condusse a visitarmi. Io vi ho ricevuto alla meglio che mi è stato possibile, io che non m'annoiava punto; l'obbligo è dunque dalla parte

paraletteratura-galateo

Pagina 197

dell'uso. Gli ambasciatori d'Ilio essendosi presentati troppo tardi ad Augusto per condolersi della morte di Druso, l' imperatore, punto da questa

paraletteratura-galateo

Pagina 201

. Possiamo ora parlare di pulitezza. Svolgendo l'idea del magistrato sino al punto che é necessario al presente argomento, riconosceremo agevolmente gli

paraletteratura-galateo

Pagina 258

vi é un punto in cui la sensazione spiacevole dell'incomodo distrugge la sensazione piacevole dell'onore che ci vien fatto: la determinazione di

paraletteratura-galateo

Pagina 265

tutta l'attenzione del capo persiano vorso di essa. Sul punto di salire a cavallo per ritornarsene, s'accorsero i convitati che mentre erano a mensa

paraletteratura-galateo

Pagina 44

che col mezzo del vaccino riesce la filosofia a conservare. Si nelle forme e si nelle attitudini non possiamo sino ad un certo punto accostarci al

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Nuovo galateo. Tomo II

194617
Melchiorre Gioia 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città, voi siete come una rondine » ora qua, ora colà a dirla e ridirla a tutti quanti. » Né giova punto ch'altri vi faccia intendere che » la sa

paraletteratura-galateo

Pagina 103

d'uopo spingerla al punto da rendersi muto. Una persona taciturna nella conversazione é una persona che vuole entrare in teatro, senza, biglietto

paraletteratura-galateo

Pagina 113

spalle? quello » che significò quell'occhiata? e quella parola tronca » ch'egli ha profferito? Sicché il pover uomo senza » punto avvedersene, ha dietro

paraletteratura-galateo

Pagina 127

umana!) giungere al punto da cagionare la morte, come successe ad un filosofo dell'antichità detto Diodoro. Erano state fatte a questo sedicente

paraletteratura-galateo

Pagina 132

acquietano. Lo spiritoso Voiture aveva punto e inacerbito un cortigiano: questi voleva costringerlo a battersi in duello. La partita non è uguale, rispose

paraletteratura-galateo

Pagina 143

poi il piacere di satireggiare guadagna gli astanti al punto che sorga qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 150

, ricorrono talvolta coloro cui le qualità necessarie mancano per conseguirla. » Le madri ecc. L'incivilimento, considerato nel suo vero punto di vista, é

paraletteratura-galateo

Pagina 175

principino: il precettore, indispettito, cacciò il cane con un calcio; l'augusto scolare ne fu sdegnato al punto che s'avventò co' pugni contra il suo maestro

paraletteratura-galateo

Pagina 214

l'impudenza delle persone potenti giunse al punto in quel secolo, che in Inghilterra molte donne si chiusero in monasteri per sottrarsi alla loro libidine

paraletteratura-galateo

Pagina 230

giocare: in quale punto sarà sensibile il di lui animo alle loro carezze? Un giovine dedito al giuoco sfugge la compagnia de' suoi genitori, sdegna i

paraletteratura-galateo

Pagina 25

al punto alzare ed abbassare, con che li male intenzionati se ne vogliono per non esser conosciuti, nè poter esser posti chiaro et castigati, perciò

paraletteratura-galateo

Pagina 279

sincero; parla » di sé stesso come degli altri, ed é giusto ugualmente » con tutti. La decenza moderna é molto schizzinosa » su questo punto: gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 68

nemico; troppa sollecitudine sarebbe stata un'offesa alla sua gelosa delicatezza su questo punto. Egli sa coprire il soccorso con qualche pretesto

paraletteratura-galateo

Pagina 86

gloria, e che » anzi esse da principio erano amiche e congiunte. » Passa indi ad allontanargli dall'animo l'idea della » ch'era il punto più delicato e

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca