Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primi

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190097
Melchiorre Gioja 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

confrontiamo le mode de'popoli selvaggi con quelle de'popoli inciviliti: siccome i primi vanno nudi o quasi nudi, cosi le loro mode modificano il loro corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 138

con isgarbo s' adattano alle combinazioni sociali, diverse da quelle in cui trassero i primi anni della vita. All'opposto allorchè conoscono i vari

paraletteratura-galateo

Pagina 17

infelice sente alleviarsi il peso delle sue sventure in ragione delle persone che gli danno segno d'interessarsi alla sua sorte. 3.° I primi momenti del

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Nissuna ragione riesce a disacerbare il dolore ne' primi momenti d'una perdita irreparabile. In questi casi la miglior consolazione da offrire

paraletteratura-galateo

Pagina 202

condotta de' primi è un'ingiuria, quella del secondo é un omaggio. A fine di estendere si ragionevole omaggio, i Franchi cacciavano dalle pubbliche

paraletteratura-galateo

Pagina 229

pubblico, d'ignoranza ci sentiamo tacciati per la pessima scelta, e temiamo che ci si apponga identità di sentimenti, perciò talvolta siamo i primi a

paraletteratura-galateo

Pagina 235

due piedi, non perdonare i primi falli, pretendere perfezione in gente non educata, sono segni infallibili d'animo orgoglioso o villano; perciò gli

paraletteratura-galateo

Pagina 244

di gran lunga i primi anche ne'comuni di terza classe, e li fanno dimenticare. L' Italia è stata la prima a dare lezioni di pulitezza alle nazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 44

volere alimentare de'servi con contribuzioni forzate imposte all'ospitalità ed all'amicizia. Gli Scozzesi furono i primi ad abolire quest'uso nel 1760

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194522
Melchiorre Gioia 12 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando » avete assassinati e ammazzati i primi a uno a » uno, eccovi a volar via di là in qualche cerchio » d'amici, o di parenti, che ragionano de' fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 103

particolare supposta scientifica e veramente insensata che ne' primi anni della loro giovinezza ricevettero. Siccome ciascuno procura di mostrare ricchezza

paraletteratura-galateo

Pagina 108

' primi scrittori del XVII secolo, stancava quelli che l'ascoltavano; perciò egli diceva del sig. Treville, il quale parlava con facilità: Egli mi batte

paraletteratura-galateo

Pagina 109

suoi cavalli sono più veloci di quelli d'Achille, i suoi servi più avveduti di Ulisse, il suo cuoco più sagace d'Apicio, ecc. Il sole co' primi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 117

, poiché i primi, non conoscendo i rapporti che uniscono le cose, a maggiori sorprese soggiacciono. 2.° Il saggio appena sorride mentre lò sciocco

paraletteratura-galateo

Pagina 154

che le leggi attuali proscrivono. I governi europei hanno due nemici: I primi dichiarano dannosa la civilizzazione, quindi tendono a distruggere il

paraletteratura-galateo

Pagina 183

conoscevano i primi elementi dell'agricoltura. Nel 1047 Bonifazio, marchese di Toscana, avendo saputo che l'imperatore Enrico era avido di ottimo aceto, ei

paraletteratura-galateo

Pagina 186

. Infatti abbattere le foreste, asciugare le maremme, distruggere gli animali malefici che le abitano, sono i primi oggetti che reclamano i lavori

paraletteratura-galateo

Pagina 218

dei primi.

paraletteratura-galateo

Pagina 245

primi. Nel corso della giornata si riproducono ad ogni istante de' casi, ne' quali alla sola azione d'innocente lode si può ricorrere per conseguire

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Bullion, nel 1640 fece battere a Parigi i primi luigi che comparvero in Francia; e avendo invitato a pranzo cinque nobilissimi signori, fece portare al

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Solt nell'Hainault, nel 1637, i primi soldati che entrarono nella piazza avendovi ritrovato una bellissima donna, la condussero al celebre maresciallo di

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca