Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: motivo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189552
Melchiorre Gioja 18 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fissare il momento del loro arrivo. I commensali esseudo in questo caso avvisati che forse si dovrà differire il pranzo, non hanno motivo di lagnarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 104

alla porta d'un convito , e non vedendovi luogo distinto per esso, tornò indietro, il quale motivo noto ai commensali diede occasione ad uno di essi

paraletteratura-galateo

Pagina 113

più lieto e più convenevole soggetto ». Per uguale motivo escluderei dalle mense le serie discussioni di metafisica, politica, teologia. Nestore, che in

paraletteratura-galateo

Pagina 118

stimano alcun poco sé stesse, 1.° Non fanno complimenti senza legittimo motivo, e non vendono le carezze come le meritrici; 2.° Non ricevono complimenti che

paraletteratura-galateo

Pagina 189

occupata, o comincia a sbadigliare, v'avverte che il motivo della visita è cessato e che quindi fa d'uopo partire, almeno in Italia; dico almeno in Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 195

possesso; per prolungarne la durata, ed impedirne la cessazione. Ecco il motivo per cui l'uso ci ordina: 1.° D'andare incontro a quelli che vengono a

paraletteratura-galateo

Pagina 198

Siccome il nostro piacere comunicato agli altri cresce, e il dispiacere scema; perciò é chiaro il motivo per cui l'uso vuole che visitiamo i nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 201

; nella 4.ª fu fatta sostituire (ed é facile vederne il motivo ) « emergenti » da affezioni private, si scostano dalla verità e dalla » giustizia, che

paraletteratura-galateo

Pagina 238

uso della superiorità in modo che resti offeso l'amor proprio degli inferiori senza motivo. Non diede dunque argomento di eccessiva gentilezza il

paraletteratura-galateo

Pagina 244

, convenendo che il bricconcello aveva spesse volte colpito nel segno. Licenziare un servo perché osservatore intelligente non è sicuramente un motivo

paraletteratura-galateo

Pagina 247

Quindi di particolare bontà diede prova Federico il Grande, allorché avendo chiesto ad un granatiere per quale motivo era disertato, e questi

paraletteratura-galateo

Pagina 257

cittadinanza, la nascita; il che rigorosamente parlando, é il diritto dell' asino; ed ecco il motivo per cui parecchi si pregiano d'essere cittadini e per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 274

ravvisano in noi. La somma de' servigi sperabili unita al sentimento abituale della nostra debolezza, sembra il motivo principale per cui ciascuno

paraletteratura-galateo

Pagina 49

comandare de' lavori; Osservando che, in caso di bisogno, chi gode dell'opinione d'essere ricco, ottiene a prestito de' capitali; Si scorge il motivo per

paraletteratura-galateo

Pagina 58

della pena, dispiacciono a lui naturalmente, perché ponendosi egli nella situazione altrui, risente fatica e pena consimile. E' questo il motivo per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 69

degno di spregio; perocché non sentendosi nell'animo alcun delitto, sa di poter mostrare la fronte all'universo senza motivo d'arrossire. Perciò colui che

paraletteratura-galateo

Pagina 75

.° Riconoscere il loro merito, benché fossero nostri nemici; 4.° Non far loro del male senza giusto motivo e legittima autorizzazione; 5.° Promuovere il loro bene

paraletteratura-galateo

Pagina 9

dapprima dalla ristrettezza delle finanze, motivo per cui sussiste presso le famiglie povere, divenne poscia un segno d'affezione. In Grecia e a Roma

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194124
Melchiorre Gioia 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'insinuarsi, con bel garbo nel di lui animo, intrattenerlo con sentimentale colloquio ed alleviarne le pene. Non saprei ben dire se questo sia il motivo per

paraletteratura-galateo

Pagina 111

, quanto è più dissimulata. Senza alcuna specie di discorso si può eccitare ridicolo con una lode apparente smentita dal fatto. Batru, che aveva motivo di

paraletteratura-galateo

Pagina 159

mosse de' nemici vengono prodotti. Probabilmente egli è questo il motivo per cui, ne' popoli che concedono molto tempo alla conversazione, non suole

paraletteratura-galateo

Pagina 17

d'altre sensazioni più forti. Egli è questo il motivo per cui si veggono più persone sensuali tra i vecchi ed anco tra gli uomini maturi, che non tra

paraletteratura-galateo

Pagina 195

tale ardore alla caccia con uccelli da preda, che in quest'arte giunsero a superare i gentiluomini. Ed è questo il motivo per cui trovansi più monumenti

paraletteratura-galateo

Pagina 218

. È questo il motivo per cui le signore inglesi ricevono gli uomini alla sera, come ho detto altrove. Io conosco un contadino di 60 anni, il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 230

ricevuto da una delle parti, come motivo della sua decisione. Hist. Ramsieus, c. 113 . 4.° I giudici regii giunsero a tale eccesso di venalità in

paraletteratura-galateo

Pagina 242

altri paesi. La famosa insurrezione dei contadini in Allemagna nel XVI secolo ebbe per motivo principale di far cessare la servitù corporale e

paraletteratura-galateo

Pagina 248

, » doveva essere massima l'avidità di pubblici spettacoli; » ecco il motivo di tante processioni diurne » notturne accompagnate da circostanze che

paraletteratura-galateo

Pagina 279

ristretto, per quale motivo vorrete voi ristringerlo di più ? Vi furono de' grand'uomini che ridevano di cuore alle stoltezze di Pulcinella, vorrete

paraletteratura-galateo

Pagina 30

scrivere le parole che uscivano loro di bocca. Per quale motivo ridete voi, gli disse Anglesey? Perché non perdo nulla di quanto voi dite, rispose il

paraletteratura-galateo

Pagina 32

rendermi sorda, senza che questi se ne » accorgesse; egli sarebbe persuaso ch'io l'ascoltassi, » e saremmo contenti ambidue ». Cresce il motivo di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

quando in quando il suo sguardo sopra un astante, e pare che la sua fisonomia s'animi e s'abbellisca; ne volete conoscere il motivo? Questi le presentò

paraletteratura-galateo

Pagina 55

: Voi siete sì sciocco che m'eccitate compassione; - a un terzo: Non saprei dirvi il motivo, ma sento avversione contro di voi, ecc. Se voi così operate

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca