Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frutti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190183
Melchiorre Gioja 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frutti raccolti in fretta nella sua villa, di modo che questi s'accomiatavano da lui con una fame canina. Il poeta francese Chapelle, alzandosi un

paraletteratura-galateo

Pagina 104

, tolgono ad essi il tempo in cui si addestrerebbero con vantaggio in un mestiere, a fine di ornarli dei fiori della letteratura, che non danno frutti:

paraletteratura-galateo

Pagina 219

raccoglieremo i frutti noi stessi. Al Madagascar il rispetto verso de' vecchi é spinto quasi all' eccesso. Non è cosa rara il vedere uomini di tutte le età

paraletteratura-galateo

Pagina 224

tributavano i commensali, la faccenda si complicò; si posero sulla stessa base vivande e piattelli, confetture e porcellana, frutti e figure, sicché

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Nuovo galateo. Tomo II

194204
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole e poi parole, e non mai cose, costituivano il capitale intellettuale, l'immenso fogliame senza frutti che i giovani compravano a caro prezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 108

che i vizi attuali sono peggiori de' vizi degli scorsi secoli, è dire che i frutti domestici sono più amari che i frutti selvatici; é dire che la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Un imbecille non crede che l'innesto possa costringere l'albero selvaggio a produrre de' frutti domestici e saporiti: le anime deboli non credono che

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca