Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: forme

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189850
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contro l'inerzia, abitua alla circospezione, ed anco tra le piccole cose introduce atti di rispetto e forme di decenza. In generale la pulitezza

paraletteratura-galateo

Pagina 126

noto, era l' abito d' onore de' Romani: perciò era vietato agli esiliati di portarla nel loro esilio . . . Io non pretendo di sostituire le forme e i

paraletteratura-galateo

Pagina 131

si distribuiscono, e per cui il ricco alimenta il povero non a titolo di limosina, ma di lavoro. Le numerose forme della moda si possono dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 142

forme, ai colori vivaci, alle fogge graziose, agli animati sceneggiamenti che vi si offrono al guardo. I fiori che adornano i cappelli, i nastri che

paraletteratura-galateo

Pagina 145

avranno diritto di coltivar l'avvenenza, presentarla sotto forme diverse, aggiungerle pregi e ravvivarne le rose; e come no? se

paraletteratura-galateo

Pagina 146

soavità nelle forme, la vivacità e la freschezza nel colorito, la finezza e la delicatezza nella pelle, la grazia ne'movimenti e nelle attitudini

paraletteratura-galateo

Pagina 67

che col mezzo del vaccino riesce la filosofia a conservare. Si nelle forme e si nelle attitudini non possiamo sino ad un certo punto accostarci al

paraletteratura-galateo

Pagina 68

che altera la delicatezza della pelle, armonia delle forme e delle proporzioni, e fa che una parte o l'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Nuovo galateo. Tomo II

194614
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'opinione degli altri, quanto è maggiore l'aria di comando con cui ci viene proposta. Chi sottopone al nostro giudizio un'idea sotto le forme del

paraletteratura-galateo

Pagina 132

serio e gioviale, a vestire di forme leggiadre le idee più astratte, a ritrovare una massima che corregge piacendo, un pungolo che scuote senza irritare

paraletteratura-galateo

Pagina 167

spettacolo delle arti belle, che in tanti modi, sotto tante forme, e si piacevolmente adescano l'uomo, e le immagini del bello su i di lui sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 192

bevevano quella ricchezza che noi conserviamo sotto le forme di posate, di piatti, di tovaglie, ecc. A misura che crescono gli ornamenti della mensa

paraletteratura-galateo

Pagina 208

distruttrici si presentavano sotto forme diverse, e rendevano gli animi stranieri ai sentimenti pacifici o sociali. L'abitudine di vedere ferite e omicidii in

paraletteratura-galateo

Pagina 210

civile piegata a forme militari; In somma dall'anarchia e dalla violenza non poteva risultare che uno stato di confusione e di miseria. I vescovi uniti in

paraletteratura-galateo

Pagina 248

luglio 1634, 10 maggio 1638, 9 aprile 1648, 6 febbraio 1649. Nelle forme de' cappelli attuali non si vede il perfido scopo di nascondere il volto de

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Cerca

Modifica ricerca