Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189502
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era chiamato da alcuni accademici suoi compagni il cavaliere dell' ordine del ragno, perché portava un abito si logoro e ricucito, che il filo

paraletteratura-galateo

Pagina 132

seguirne agevolmente il filo. VII. Entrando nella conversazione, fa d'uopo guardarsi dal chiedere di che si parla (eccettuato il caso che gli astanti

paraletteratura-galateo

Pagina 167

perdere il filo.

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Nuovo galateo. Tomo II

194296
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'onde siamo venuti, né dove dobbiamo andare; da ciò poi la serietà, il silenzio, qualche esclamazione, e la difficoltà di riprendere il filo di ameni

paraletteratura-galateo

Pagina 101

questo mondo sono come una matassa » di filo; chi non sa trovarne il capo, la lasci » stare, perché s'impiglierà sempre più. A me pare » che quando s'ode

paraletteratura-galateo

Pagina 127

ce ne sfuggi il filo, e con altrui noia preghiamo chi parla a rannodarlo nella nostra mente.

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Cerca

Modifica ricerca