Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: faccia

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189743
Melchiorre Gioja 14 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione fosse stata colpita da paralisia, volle rianimarla con una quistione. Sorrisero tosto e in faccia a lui gli astanti senza rispondergli. Uno sguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 113

raccontino storie maninconose; » né di piaghe, né di malattie, né di morti, » nè di pestilenze , né di altra dolorosa materia si » faccia menzione o ricordo

paraletteratura-galateo

Pagina 118

.° Non pulirsi i denti avanti persone rispettabili, sembrando cosa troppo familiare, e né meno portare lo stecco in bocca a guisa d'uccello che faccia il

paraletteratura-galateo

Pagina 124

queste le ragioni per cui, sebbene l'abito non faccia il monaco, pure la maggior parte degli uomini, i quali hanno più occhi che intelletto, dall'abito

paraletteratura-galateo

Pagina 126

che sfugga agli altrui sguardi, non avrete un difetto di cui non si faccia rumore e che non venga ingrandito, ecc. Il perchè non si può approvare la

paraletteratura-galateo

Pagina 132

sorriso scimunito e inopportuno pria di rispondere. Discorrendo, guardate la persona in faccia: gli occhi bassi vi danno l'aria d'uomo conscio di

paraletteratura-galateo

Pagina 154

effusione del sentimento curva soltanto il capo e il dorso; questi volendo anch'egli esprimere la sua riverenza, nasconde il capo e prostrasi faccia a

paraletteratura-galateo

Pagina 169

coprirsi la faccia é la naturale espressione della venerazione recata al sommo; ella é pur la medesima che quella della vergogna, sempre anelante a

paraletteratura-galateo

Pagina 173

faccia alla dama, le volta le spalle, e non vuole più vederla. - La dama, per far parlare di lei e mostrare a qual segno era amata, aveva esposto a

paraletteratura-galateo

Pagina 238

anello su cui fosse impressa l'effigie imperiale! In quasi tutti i regni d'Africa i sudditi si coprono di sabbia e si rotolano nella polve colla faccia a

paraletteratura-galateo

Pagina 249

rimostranze al re d'lnghilterra Guglielmo III: Che cosa volete ch'io faccia? disse Guglielmo - Sire, rispose il ministro danese, se voi vi lagnaste al re

paraletteratura-galateo

Pagina 282

nettare; » Ch'ei rosso in faccia, e col polmon gonfiato, » Tanto nel favellar si riscaldava, » Che quasi non potea prender il fiato; » Onde il pié

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, svegliarvi tutte le mattine al primo albeggiare, senza che il padrone faccia la minima rimostranza; e se egli stesso avesse l'abitudine di sonare la tromba

paraletteratura-galateo

Pagina 44

gozzuti delle montagne di Bergamo, avvenga che non parli né faccia altro, non lo tenete voi per un gran babbuasso? » 4.° Alcuni urlano e ragghiano

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194672
Melchiorre Gioia 9 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

città, voi siete come una rondine » ora qua, ora colà a dirla e ridirla a tutti quanti. » Né giova punto ch'altri vi faccia intendere che » la sa

paraletteratura-galateo

Pagina 103

d'educazione e di pratica: é una debolezza che merita indulgenza almeno sul principio, benché faccia torto alla società, privandola di molte idee utili; dico

paraletteratura-galateo

Pagina 113

nè onore nè carezze che loro si » faccia, a guisa di gente straniera e barbara; » non sostengono d'essere visitati ed accompagnati; » e non si

paraletteratura-galateo

Pagina 120

questa » sia una spezie d'ubbriachezza, per la cui forza l'uomo » non vede, nè sa più quello che si dica o faccia, » e appena conosce più sè medesimo

paraletteratura-galateo

Pagina 127

5.° Uscire improvvisamente con qualche sublime assurdità, che, eccitando il riso, faccia cessare le dispute ostinate. L'esperienza giornaliera

paraletteratura-galateo

Pagina 143

non faccia quello che é obbligato per l'officio » suo, o faccia cose che non gli toccano; far caccia » riservata senza autorità, minacciare ovvero

paraletteratura-galateo

Pagina 254

introdotto un abuso di portar certe montère in cambio di cappello, fatte in maniera che si allargano per coprir la faccia e servono di maschera, potendosi

paraletteratura-galateo

Pagina 279

nel ricevere beneficii, e guarda bene e più volte in faccia a chi vuole beneficarti; giacché si danno non di rado persone indiscrete che con tenue

paraletteratura-galateo

Pagina 288

, o nel colorito della faccia » che gialleggi. Non importa più che i letterati sieno » magri o scoloriti, no; ché ce ne può essere » d'ogni corpo e

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Cerca

Modifica ricerca