Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: beneficio

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

190005
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

beneficio; 4.° Augurio di prosperità; 5.° Stima e cosiderazione in qualunque caso. Questi cinque fini dimostrano che alla parola complimento io associo

paraletteratura-galateo

Pagina 183

dovette al re di Navarra, Enrico d' Albert suo avo, il quale prese cura della sua infanzia il beneficio d'una educazione maschia e robusta. Nudrito e

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Nuovo galateo. Tomo II

194314
Melchiorre Gioia 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si è estesa in modo, che gli stessi contadini in gran parte partecipano a questo beneficio. All'opposto per l'addietro, oltre che i libri erano

paraletteratura-galateo

Pagina 192

beneficio pretendono acquistarsi non un amico ma un servo; e se non ti fai servo, ti sentirai tacciato d'ingratitudine, e il danno nell'opinione supererà

paraletteratura-galateo

Pagina 288

di beneficenza; non é lontano dall'importunare per ottenere un beneficio a vantaggio di qualche bisognoso. Egli ha la delicatezza di dare ad un

paraletteratura-galateo

Pagina 61

saprà tenere segreto il beneficio. Vi può essere giustizia senza delicatezza: un uomo giusto difenderà con calore i vostri diritti nel consiglio: un

paraletteratura-galateo

Pagina 86

non al beneficio, ma all'intenzione di chi l'esegui, né crede che cessino i suoi obblighi, se il benefattore diviene sventurato. Egli é persuaso che la

paraletteratura-galateo

Pagina 90

fracasso degli spettatori che assistono ad una scenica rappresentazione destinata a suo beneficio. Gli sbagli de' servi, la perdita di qualche gioiello, le

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca