Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affetto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo

189967
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segnalarsi colle apparenze della povertà. Gilberto De la Tremouille marchese di Royan, personaggio ridicolo perché estremamente vano, affettò non di rado di

paraletteratura-galateo

Pagina 132

l'affetto di chi parla vi sembri pingersi sulla sua fisonomia mentre li sentite nell'animo.

paraletteratura-galateo

Pagina 154

starnutare tu pure, e chi t'ascolta imitarti, quindi lo starnuto passando dalla corte alla città, dalla città alla provincia, tutto il regno sembra affetto

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Infatti allorché noi, mettendo al paraggio l'altrui potere col nostro, ci riconosciamo inferiori qual altro affetto ne può egli nascere se non è

paraletteratura-galateo

Pagina 174

Corinto, un abitante di questa città andò da lui, e fermatosi sulla soglia della sua casa, affettò di scuotere la veste per dimostrare che non portava

paraletteratura-galateo

Pagina 36

essere giustificata, ha bisogno di spiegazioni. In somma gli atti esterni che dimostrano affetto, stima, disposizione a servire gli altri, devono

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Nuovo galateo. Tomo II

194530
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caricati di tutto il peso della conversazione, e si perde in affetto ciò che si acquista in ammirazione; giacché, generalmente parlando, gli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 110

gran tempo l'avea provocata » in affetto e in benevolenza. Finalmente mette » in opera un tratto di generosità singolare, che doveva » espugnare l'animo

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca